Insieme per l’Africa
Insieme per l’Africa
Attualità

Insieme per l’Africa: da vent’anni per migliorare le condizioni di vita delle comunità svantaggiate in terra d'Africa

Il presidente dell’associazione, il dottor Riccardo Matera, ha voluto esprimere la gioia e l’orgoglio per i traguardi raggiunti

L'associazione Insieme per l'Africa, che da vent'anni lavora per migliorare le condizioni di vita delle comunità più svantaggiate in terra d'Africa, celebra un importante traguardo domenica 10 novembre '2024 con un evento conviviale che si terrà presso Le Vigne al Castello. La giornata inizierà con una santa messa celebrata da don Geremia Acri nella chiesa di San Luigi a Castel del Monte, per poi proseguire con un pranzo in compagnia di sostenitori e nuovi amici. Un'occasione speciale che sottolinea come anche la convivialità, se vissuta in modo semplice e sobrio, possa diventare un simbolo di unione e condivisione.
Il presidente dell'associazione, il dottor Riccardo Matera, ha voluto esprimere la gioia e l'orgoglio per i traguardi raggiunti: «Questo momento rappresenta una tappa importante per l'associazione, da festeggiare assieme ai sostenitori di sempre e a tutti coloro che vorranno unirsi a noi. È grazie al contributo di ognuno che siamo riusciti a realizzare progetti ambiziosi. In ultimo, la scuola media nel villaggio di Dida, nella regione di Zway, in Etiopia, che è ormai prossima: questa nuova struttura offrirà istruzione a oltre 350 ragazzi della comunità locale. Si aggiunge così un altro tassello alla rete educativa che stiamo costruendo, dopo la realizzazione di una scuola materna e una elementare. Inoltre, accanto alla nostra scuola, verrà costruita un'ulteriore aula per la scuola dell'infanzia per soddisfare la domanda, finanziata da altri benefattori. Un bell'esempio di solidarietà che supera i confini della nostra città».
In collegamento dall'Etiopia, don Dino, missionario salesiano e coordinatore sul campo, si unirà ai festeggiamenti. Impossibilitato a partecipare a causa dei disordini che attraversano alcuni villaggi, don Dino porterà comunque il suo messaggio di speranza e testimonianza, continuando a seguire da vicino i progetti in corso.
L'evento sarà, dunque, un'occasione per ripercorrere vent'anni di impegno costante, ma soprattutto per guardare insieme al futuro, con la consapevolezza che l'educazione è una strada concreta per il cambiamento. Chi ha voglia di unirsi all'evento di domenica 10 novembre può contattare il numero 320 4307799.
Insieme per l’AfricaInsieme per l’AfricaInsieme per l’Africa
  • Solidarietà
  • insieme per l'africa
Altri contenuti a tema
Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida Inaugurata a Dida una scuola media in memoria di Daniela Fortunato
Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali” martedì 11 marzo l’evento di apertura  Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali” martedì 11 marzo l’evento di apertura  Si tratta di un progetto che guarda ai più deboli ed ai più vulnerabili
Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  L’iniziativa mira a proporre nuove soluzioni abitative rivolte a cittadini e famiglie in situazioni di fragilità socio-economica
Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Un evento che ha messo in luce il talento e l'impegno della comunità, celebrando i valori dell'inclusione e dell'amicizia
Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Il furto dell’albero di alluminio della barca a vela deputata alla velaterapia ha rischiato di fermare questo importante progetto
“Oggi faccio io”: il progetto di inclusione sociale a Palazzo di Vetro, domani 24 gennaio ore 10 “Oggi faccio io”: il progetto di inclusione sociale a Palazzo di Vetro, domani 24 gennaio ore 10 Quindici studenti accompagnati da tutor e insegnanti, saranno “dipendenti comunali per un giorno”
Natale solidale: Bella musica e tante emozioni alla RSA di via Vittore Carpaccio Natale solidale: Bella musica e tante emozioni alla RSA di via Vittore Carpaccio Numerose le attività realizzate presso la RSA Proges di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.