Ufficio tributi
Ufficio tributi
Vita di città

Insegne e impianti pubblicitari per Andria: avviato l’aggiornamento della Banca Dati

L’Ufficio Tributi ha avviato un monitoraggio con sopralluoghi e comunicazioni inviate a mezzo PEC

Da qualche settimana il Settore Tributi sta procedendo all'aggiornamento della Banca Dati delle posizioni relative a insegne e impianti pubblicitari in città. Per tale ragione, al fine di raggiungere velocemente gli esercenti, l'Ufficio ha avviato un monitoraggio con sopralluoghi e comunicazioni inviate a mezzo PEC.
«Dalle informazioni acquisite dai primi riscontri dei sopralluoghi è emerso che molti esercizi ed attività imprenditoriali e commerciali presentano insegne ancora da inserire nella banca dati – spiega l'Assessore alla Trasparenza Pasquale Vilella – Nella maggior parte dei casi trattasi di insegne risalenti nel tempo i cui estremi non sono catalogati nell'archivio. Questo monitoraggio per le insegne che beneficiano dell'esonero del pagamento dei tributi non prevede alcun costo a carico del mittente che dovrà semplicemente notiziare l'Ufficio della presenza dell'insegna e auto-certificare il rispetto delle norme relative alle citate agevolazioni. Pertanto, al fine di snellire le operazioni di rilevazione e nell'intento di tranquillizzare gli operatori del commercio, sarà a breve predisposto un modello di comunicazione che gli esercenti potranno in autonomia compilare e far pervenire all'Ufficio a mezzo PEC.
Da ciò rileva che, come già avviene in applicazione delle norme e dei regolamenti vigenti, gli unici soggetti che dovranno avviare una pratica ordinaria e dovranno quindi corrispondere i relativi diritti – conclude l'assessore – sono quelli che superano i limiti di esonero, ovvero i 5 metri quadri di superficie dell'insegna/impianto pubblicitario, o quelli che necessitano di sopralluogo ai fini del riscontro del rispetto delle norme di sicurezza e/o del Codice della Strada, o altre fattispecie rilevabili dalla legge e dai regolamenti comunali. Saranno informati professionisti e rappresentanti di categoria appena la procedura semplificata sarà operativa».
  • Comune di Andria
  • tributi comunali
  • pubblicità abusiva
  • Pubblicità
  • pubbliche affissioni
Altri contenuti a tema
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Gli alunni hanno trionfato grazie alla realizzazione di un originalissimo Atlante dell'Olio
La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” Evento formativo a Palazzo di Città organizzato dall’Ordine degli Architetti BAT, Comune e Soprintendenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.