Campanella scuola lavagna bentornati ragazzi
Campanella scuola lavagna bentornati ragazzi
Scuola e Lavoro

Inizio Scuola, oltre 17mila gli studenti in aula ad Andria

Il suono della campanella alle 8,10 spazza via polemiche e proteste

Assunzioni, "Buona Scuola", proteste, teoria del Gender ed incognite: alle 8,10 è suonata la prima campanella dell'anno scolastico 2015/2016 e l'emozione per gli oltre 17mila studenti andriesi ed i 61mila dell'intera Provincia BAT è rimasta intatta. Quel fascino dell'ignoto e della sfida personale che ha accompagnato il primo grembiulino proposto ai bambini del primo anno di scuola primaria, quel fascino dei tanti professori da incontrare nella scuola cosiddetta "media" e quel fascino che raggiunge tutti gli studenti che iniziano la prima scuola del secondo ciclo con la scelta del proprio futuro, quel fascino un po' scanzonato di chi inizia l'anno degli esami di stato.

Polemiche e proteste, immancabili ad inizio anno ed ancora più acuite dalla riforma del Governo "Renzi", non scalfiscono uno dei momenti più importanti della vita di ogni singolo alunno e docente, ma anche di Presidi e personale cosiddetto A.T.A.. E' lo spirito con il quale si affronta un vero e proprio servizio, un servizio che cambia o meno le sorti di ogni singola mente, un servizio a cui i vari Governi alternatisi a guidare l'intera nazione hanno dato sempre meno rilevanza, un servizio che dovrebbe probabilmente avere il maggior numero di investimenti pubblici possibili. L'Italia culla della cultura mondiale si è paradossalmente svuotata di quel senso profondo dell'istituzione scolastica culminata con una nuova stagione di proteste e problemi.

Ma la campanella alle 8,10 è suonata e 11mila piccoli studenti del 1° ciclo e poco meno di 7mila del 2° ciclo, affronteranno nella Città di Andria il nuovo anno scolastico con la speranza che vi siano banchi e sedie dove sedersi, un riscaldamento funzionante per il periodo invernale e tutti i docenti ai propri posti per evitare ore mancanti all'offerta formativa. Alle 8,10 si è aperto il nuovo anno scolastico, tra assunzioni, "Buona Scuola", proteste, teorie del Gender ed incognite, ma anche tra la voglia e la passione di centinaia di docenti e personale A.T.A. e decine di Presidi sparsi per tutta la Provincia di Barletta Andria Trani.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi «Restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica»
Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Tornano alla carica i consiglieri comunali Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo La nota di Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.