Inizio dell'anno giubilare alla Masseria
Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"
Attualità

Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi

Dal suo avvio sei anni fa, in questo luogo della Murgia, più di 100 persone hanno potuto sperimentare questo "donarsi nel lavoro"

La fredda giornata invernale non ha dissuaso i tanti fedeli che ieri, domenica 12 gennaio, hanno partecipato alla santa messa celebrata dal Vescovo mons. Luigi Mansi, presso la Masseria San Vittore di Andria, sede del progetto diocesano di giustizia riparativa, rivolto a detenuti residenziali e non, denominato "Senza Sbarre", che vede in Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli, "motori instancabili" di questa "macchina" di redenzione e recupero sociale in cui è possibile, producendo i taralli "A mano libera", scontare pene alternative al carcere.

Una cerimonia religiosa carica di significato, nella ricorrenza liturgica della "Festa del Battesimo di Gesù", in questo particolare luogo di "Speranza", inserito tra le ottanta chiese e santuari di Puglia dov' è possibile, durante l'Anno Santo, ottenere l'indulgenza.
Istituzioni locali, quali il Sindaco di Andria Giovanna Bruno, il procuratore della Repubblica di Trani Renato Nitti, il sostituto Procuratore Generale presso la Corte d'Appello di Bari Giannicola Sinisi, egli stesso tra i volontario della Comunità Senza Sbarre, il direttore della Casa Circondariale di Trani Giuseppe Altomare con la collega della Casa Circondariale di Bari Valeria Pirè, insieme ai tanti amici e sostenitori - tra questi l'attore Sebastiano Somma, che anche ieri non ha mancato di essere presente- di questo progetto alternativo ed innovativo, che la Caritas nazionale ha voluto sostenere al suo nascere. Presenti alla cerimonia liturgica anche due detenuti islamici, ammessi a questo programma di rieducazione e recupero sociale.
E dal suo avvio sei anni fa, in questo luogo della Murgia, più di 100 persone hanno potuto sperimentare questo "donarsi nel lavoro, perché noi riteniamo che attraverso il lavoro la persona si riscatta e acquista nuovamente la propria dignità", come ha sottolineato Don Riccardo Agresti. "Non ci stancheremo di credere che questo progetto sia opera ed iniziativa di Dio ed oggi, questa celebrazione e questo momento che abbiamo insieme vissuto, consolidano le convinzioni che, frequentando i "santuari scomodi", e questa Comunità certamente lo è, si avverte la presenza di Dio che dialoga, scruta ed incoraggia a non desistere nell'essere "pellegrini di speranza" e nell'essere fiduciosi in Lui".

"Con il Vescovo Mansi, i collaboratori e sostenitori, ringraziamo tutta la Magistratura di Sorveglianza di Bari che, sin da subito, ha creduto nel progetto diocesano "Senza Sbarre" e che quotidianamente cammina nel trovare programmi trattamentali che siano idonei per una autentica revisione critica e che possa re-inserire ogni affidato nella propria famiglia, nella società e nel mondo del lavoro", ha quindi concluso Don Riccardo Agresti.
E' quindi toccato ad Antonio, non senza emozione, portavoce dei detenuti ammessi a questo programma, ringraziare quanti hanno permesso il nascere e lo svolgimento di questo progetto, che dona non solo speranza ma anche fiducia dove, con la consapevolezza di aver sbagliato nei confronti della società e del prossimo, si immagina una visione nuova e partecipata della propria vita.
27 fotoInizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"
Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore"
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
  • don riccardo agresti
  • Contrada San Vittore
  • mons. luigi mansi
  • Associazione Amici di San Vittore Onlus
  • anno santo
  • Giubileo della Speranza
Altri contenuti a tema
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
Rubano motosega alla comunità "Senza Sbarre", don Riccardo: "Restituitela" Rubano motosega alla comunità "Senza Sbarre", don Riccardo: "Restituitela" È accaduto stamattina durante lavori di potatura dell'uliveto della masseria
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Il 10 e 11 aprile, in programma al Museo Diocesano. Con lui ci sarà anche Giangregorio De Pascalis, Presidente della Camera penale di Trani
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.