Iat
Iat
Turismo

Infopoint turistici: l'estate 2019 sarà ancora più accogliente

Sono 28 i comuni pugliesi che hanno ottenuto i finanziamenti

Sarà un'estate "accogliente" anche quella del 2019 per il turismo in Puglia.
La Sezione Turismo dell'Assessorato all'Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia ha pubblicato oggi la graduatoria a seguito dell'Avviso Pubblico rivolto ai Comuni titolari di Uffici Info-Point turistici della Rete Regionale per la realizzazione di interventi a sostegno della qualificazione e del potenziamento, con l'intento di garantire ai turisti una maggiore qualità ed omogeneità dei livelli dei servizi offerti al pubblico già a partire dal 12 luglio e fino al 31 ottobre. La distribuzione territoriale dei comuni è la seguente: su 28 comuni finanziati, 4 sono in provincia di Bari, 3 nella BAT, 6 nella provincia di Brindisi, 2 in quella di Foggia, 3 nella provincia di Taranto e 10 in quella di Lecce.

A questa finestra temporale ne seguirà una seconda relativa al calendario di eventi da proporre nel periodo natalizio.
"Continua l'investimento della Regione per migliorare la qualità dell'accoglienza turistica in Puglia, in cui particolarmente importante è la funzione dei comuni. E dunque i servizi informativi erogati in vario modo, compresi gli infopoint. Noi abbiamo voluto anche quest'anno aiutare i comuni a potenziare i loro servizi, in modo da offrire più personale, orari prolungati, e la conoscenza di lingue straniere. Non possiamo ovviamente sostenere tutti gli infopoint, ma con il bando siamo riusciti a finanziare l'impegno dei 28 comuni che hanno scelto di investire sugli infopoint anche con un loro co-finanziamento - commenta l'assessore all'Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, Loredana Capone - Oggi la rete degli info post della Puglia conta oltre 100 infopoint a regime e già nei tre precedenti avvisi di Pugliapromozione del 2016, 2017 e 2018 sono stati tanti i Comuni che gestiscono infopoint turistici che hanno potuto qualificare e ampliare l'accoglienza. Molto importante riteniamo il rilevamento informatizzato dei dati sull'affluenza e sull'indice di gradimento che ci consentono attraverso gli info point di continuare a migliorare l'accoglienza della Puglia tutta, in modo che ciascuno si impegni per fare la sua parte. D'altronde sono anche gli operatori degli infopoint, assieme ai turisti, a fare il racconto della Puglia!"

Gli interventi di qualificazione e potenziamento ammessi dall'avviso pubblico comprendono il prolungamento degli orari di apertura; l'introduzione di figure professionali con competenze specifiche; l'adozione di badge e divise dal layout coordinato; la realizzazione di attività di animazione on-site (ambientate nei locali stessi degli Info-Point turistici o negli spazi immediatamente attigui); per le quali questa volta sono state ammesse anche le spese di coordinamento dei progetti. E infine il rilevamento informatizzato dei dati sull'affluenza e sull'indice di gradimento.
  • Turismo
  • Iat
Altri contenuti a tema
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Cresce l'enoturismo in Puglia da degustazioni 3d a pilates in vigna fino ad astrotasting Cresce l'enoturismo in Puglia da degustazioni 3d a pilates in vigna fino ad astrotasting Coldiretti Puglia: Un turista italiano su 3 (32%) posiziona la Puglia sul podio delle 3 migliori regioni italiane
Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti E tra il successo di vini DOP vi è quello del Castel del Monte
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Per la sosta e il ristoro, mini aree per caravan e parking hub
Castel del Monte dà il benvenuto alla primavera inaugurando il servizio “Pet Friendly” Castel del Monte dà il benvenuto alla primavera inaugurando il servizio “Pet Friendly” A disposizione dei visitatori, il noleggio di trasportini per animali di piccola taglia
La Puglia a grandi passi verso l'approvazione della legge sull’oleoturismo La Puglia a grandi passi verso l'approvazione della legge sull’oleoturismo Il provvedimento sarà portato in Consiglio regionale martedì prossimo per l’approvazione definitiva
Castel del Monte: “Grave l’assenza degli assessori regionali in audizione" Castel del Monte: “Grave l’assenza degli assessori regionali in audizione" Lo denunciano i consiglieri regionali Di Bari (M5S) e Spina (FdI): “Servono risposte sulla gestione del sito” 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.