influenza, vaccinazione
influenza, vaccinazione
Attualità

Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025

Le raccomandazioni annuali per l'uso dei vaccini antinfluenzali in Italia

Pubblicata la circolare sulla "Prevenzione e controllo dell'influenza: raccomandazioni per la stagione 2024-2025".
Le raccomandazioni annuali per l'uso dei vaccini antinfluenzali in Italia sono elaborate dal Ministero della Salute, sentito il NITAG (National Immunization Technical Advisory Group), l'Istituto Superiore di Sanità e le Regioni/PA, dopo la revisione di una serie di aspetti, come il trend epidemiologico della malattia influenzale e le popolazioni target per la vaccinazione, la sicurezza, l'immunogenicità e l'efficacia dei vaccini antinfluenzali e altri aspetti rilevanti.
La vaccinazione costituisce la più efficace strategia di prevenzione dell'influenza. L'influenza è una malattia respiratoria acuta che può manifestarsi in forme di diversa gravità. La vaccinazione è fortemente raccomandata alle persone a maggior rischio di complicanze più gravi o peggioramento della loro condizione di base come gli anziani, persone con patologie concomitanti, i residenti in strutture socio sanitarie e altre strutture di assistenza cronica, le donne in gravidanza.

Per saperne di più

  • campagna vaccinazione
  • influenza
  • vaccinazioni
  • vaccini
Altri contenuti a tema
Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione La Puglia risulta una delle regioni maggiormente colpite dall’influenza nella prima settimana di gennaio
Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita L’assessore alla sanità, Raffaele Piemontese: “Bene le vaccinazioni, ma teniamo alta ancora l’attenzione”
Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Ecco le Farmacie cittadine presso cui è possibile sottoporsi alla vaccinazione
Puglia: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Puglia: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Stanziati dalla Giunta 1,3 milioni di euro
Consumi: guerre e influenza spingono 78% dei consumatori “a caccia” di contadini. Risale la spesa a domicilio Consumi: guerre e influenza spingono 78% dei consumatori “a caccia” di contadini. Risale la spesa a domicilio E' quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, sulla base delle rilevazioni nei mercati dei contadini di Campagna Amica in Puglia
Salgono in Puglia i casi di influenza: anche la tavola gioca un ruolo strategico Salgono in Puglia i casi di influenza: anche la tavola gioca un ruolo strategico Oltre a frutta a verdura ricca di antiossidanti non devono mancare latte, uova e alimenti ricchi di elementi probiotici quali yogurt e formaggi
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Al via oggi le campagne antinfluenzale e contro il Covid in tutta la Puglia Al via oggi le campagne antinfluenzale e contro il Covid in tutta la Puglia Le Asl hanno aperto il loro ambulatori nei dipartimenti di prevenzione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.