scuola
scuola
Scuola e Lavoro

Indirizzare i giovani studenti ad un futuro successo scolastico

L'iniziativa dell'I.T.E.S. Carafa e del Centro Don Bosco. Gli sportelli di ascolto resteranno aperti il martedì e il giovedì

L'I.T.E.S. E. Carafa ed il Centro Don Bosco hanno dato vita ad un progetto dl titolo Insieme per il benessere degli studenti. Si tratta di uno sportello di ascolto psicologico all'interno della scuola.

Le psicologhe Giusy Losito, Daniela Minerva, Olga Naglieri, che vantano, in aggiunta all'iscrizione all'albo, master universitari, a titolo di puro volontariato e senza oneri di alcun genere per l'istituzione scolastica, assicureranno uno spazio di ascolto, aperto, in particolare, agli studenti e finalizzato al potenziamento della motivazione allo studio, dell'autostima e dell'autoefficacia, presupposti del successo scolastico e della conseguente riduzione degli abbandoni e della dispersione.

Il dialogo esperte-studenti implicherà necessariamente il coinvolgimento dei genitori e dei docenti, indispensabili per rimuovere determinate difficoltà di apprendimento, che si saldano quasi sempre a componenti psicologico-emotive; le psicologhe, inoltre, interverranno nei casi in cui insegnanti e genitori vorranno avvalersi delle loro specifiche competenze per ricevere indicazioni utili allo svolgimento delle attività curricolari o al corretto espletamento del ruolo genitoriale. Lo sportello d'ascolto psicologico sarà, in definitiva, un servizio di promozione della salute, intesa, nel senso più ampio e completo del termine, come benessere psico-fisico e socio-relazionale, con obiettivi di prevenzione del disagio e delle devianze.

Esso funzionerà il martedì e il giovedì, dalle 9,00 alle 12,00, a partire dal 26 febbraio fino al 31 maggio.

  • centro orientamento don bosco
  • ITES Carafa
Altri contenuti a tema
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Nell’ambito del progetto nazionale delle Competizioni Sportive Scolastiche
Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Grande accoglienza per l'atleta andriese: «Una bella emozione, ma non mi sento una star. Ai giovani dico: seguite sempre le vostre passioni»
“Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” “Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” E questa notte, nella 20 km di marcia di Taicang, in Cina, l'atleta delle Fiamme Gialle si posiziona undicesimo con il primato personale di 1h18:49
L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI Con gli studenti Laforgia, Caricati, Tota e Zagaria, accompagnati dalla dirigente scolastica, prof.ssa Pellegrini e dalla prof.ssa Chiapperino
Viaggio della Memoria: gli studenti del Polo Tecnico Liceale "Carafa" di Andria alla scoperta della Storia Viaggio della Memoria: gli studenti del Polo Tecnico Liceale "Carafa" di Andria alla scoperta della Storia Un'iniziativa educativa di grande valore culturale e formativo
Al polo Tecnico liceale "Ettore Carafa" di Andria, un laboratorio teatrale per il musical "Notre Dame de Paris" Al polo Tecnico liceale "Ettore Carafa" di Andria, un laboratorio teatrale per il musical "Notre Dame de Paris" Sabato, 14 dicembre, i docenti del Carafa accoglieranno gli studenti che vorranno visitare l'Istituto
Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Un tappeto di scarpe rosse, potente simbolo di memoria e denuncia, ha fatto da cornice a un evento che ha promosso riflessione e consapevolezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.