Cyberbullismo
Cyberbullismo
Scuola e Lavoro

Incontro sulla legalità all'Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"

Si è tenuto sabato scorso con il dott. Luciano Guaglione

"Legalità vuol dire libertà": queste le parole iniziali che il dott. Luciano Guaglione, Consigliere di Cassazione della Corte di Appello di Bari, ha rivolto ai ragazzi delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado "E. Fermi" in un incontro dal titolo "Dalla parte della legalità, contro bullismo e cyberbullismo".

A salutare l'illustre ospite il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino, e l'Assessore alla Legalità Sergio Cursio che ha spiegato ai ragazzi come occorra combattere la cultura del "chi se ne importa" per affermare il valore della legalità in ogni momento del nostro agire quotidiano.

Tema centrale dell'intervento del dott. Guaglione l'importanza del rispetto della legge che libera l'individuo dalla schiavitù dell'istinto e lo allontana da ogni comportamento deviante, compreso bullismo e cyberbullismo. Proprio questi ultimi due temi hanno visto i ragazzi attivamente coinvolti nella partecipazione al Progetto "Generazioni Connesse" e, in occasione del Safer Internet Day 2016, il dialogo con il Dott. Guaglione ha rappresentato un'ulteriore occasione di crescita delle loro consapevolezza.

«Il nostro Istituto è attivamente impegnato per lo sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica e di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto della legalità - afferma il Dirigente Scolastico, dott. Mariagrazia Campione - ed è per questo che sento il dovere di ringraziare il dott. Guaglione per la preziosa opportunità che ci ha offerto, nella convinzione che, promuovere la cultura della legalità significa offrire ai nostri ragazzi il passaporto della vera cittadinanza».
  • a scuola di legalità
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
Altri contenuti a tema
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Il progetto diocesano "Senza Sbarre" ed il lavoro di risocializzazione e di giustizia riparativa spiegato ai cittadini di domani
Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Lanciato un sondaggio per dare un nome speciale al giardino di colori
7 Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Un messaggio forte e universale: "la pace si costruisce a partire dai diritti dei bambini"
All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” Venerdì 14 febbraio iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo organizzata dall’APS HiNic
A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte Trattati i temi della legalità e dell'informazione
La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi Un’attività di sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo
Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Riconosciuto manifestazione per la valorizzazione delle eccellenze dal Ministero dell'Istruzione e del Merito
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.