medici personale sanitario
medici personale sanitario
Associazioni

Incontro «Enpam oggi per domani»: si discute su violenza e carenza dei medici, previdenza ed accesso alla professione

Organizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Barletta Andria Trani

Violenza sui medici. Previdenza. Carenza di medici. Accesso alla professione. Questi le coordinate lungo le quali si svolgerà l'incontro «Enpam oggi per domani» che si terrà domani sabato 13 maggio dalle 8,30 a Palazzo San Giorgio a Trani a cura dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Barletta Andria Trani presieduto dal dottor Benedetto Delvecchio.

Relatore d'eccezione il dottor Alberto Oliveti presidente nazionale della fondazione Enpam - Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Medici e degli Odontoiatri - che con la dottoressa Laura Battistini, responsabile della consulenza e della Formazione Previdenziale Enpam, e il dottor Gianfranco Prada, presidente Salute Mia, faranno il punto sulla galassia sanitari.

«Quella di domani sabato 13 maggio a Trani con il Presidente dell'Enpam Alberto Oliveti e con gli altri illustri relatori sarà certamente un'occasione per discutere a 360 gradi del mondo della sanità. Tratteremo e ragioneremo su temi di stretta attualità come la violenza sistematica che di abbatte su noi medici e fotograferemo lo stato attuale e gli scenari futuri del mondo previdenziale non dimenticando una analisi legata alla carenza numerica dei medici e l'accesso alla professione. Ringrazio il presidente Oliveti per la sua presenza qui nel nostro Ordine certo che alla luce della giornata di formazione e informazione che vivremo anche grazie alla preziosa professionalità della dottoressa Laura Battistini e del dottor Prada potremo offrire il nostro contributo in merito a problematiche legate alla nostra amata professione», ha dichiarato il presidente Delvecchio.
  • ordine dei medici bat
Altri contenuti a tema
In aumento gli episodi di violenza ai danni di medici, infermieri e operatori socio-sanitari in Puglia In aumento gli episodi di violenza ai danni di medici, infermieri e operatori socio-sanitari in Puglia I numeri e le strategie di contrasto della Regione Puglia
"Medici per la Vita": emozioni e commozione nel ricordo delle dottoresse Marcovecchio e Natale "Medici per la Vita": emozioni e commozione nel ricordo delle dottoresse Marcovecchio e Natale Colleghi ed amici hanno ricordato due medici stimate, per le loro grandi doti umane e relazionali
Nel 2025, in Puglia, nuove assunzioni nella sanità per circa 2.500 unità Nel 2025, in Puglia, nuove assunzioni nella sanità per circa 2.500 unità Lo assicurano Emiliano e Piemontese “Sbloccate le assunzioni per potenziare la sanità pubblica regionale” 
Giuramento di Ippocrate e targa 50 anni di laurea Giuramento di Ippocrate e targa 50 anni di laurea Cerimonia in programma domenica 22 a Trani a Palazzo san Giorgio
Sanità in lutto: scompare il dott. Riccardo Cannone, Medico di Famiglia in pensione Sanità in lutto: scompare il dott. Riccardo Cannone, Medico di Famiglia in pensione Decano dei medici di Andria, é stato uno stimato e valente medico, amico di cittadini di ogni ceto sociale
Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare: Screening cardiologici completi e gratuiti ad Andria Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare: Screening cardiologici completi e gratuiti ad Andria Dal 23 al 25 novembre a Piazza Marinai d’Italia ci sarà un "Jumbo Truck" di Banca del Cuore
Nuovo ospedale di Andria: "la cronistoria di una delusione" Nuovo ospedale di Andria: "la cronistoria di una delusione" Una storia lunga e travagliata, raccontata passo passo, dal benemerito Comitato
Regione approva nuove linee di indirizzo per prevenire e gestire la violenza contro gli operatori sanitari Regione approva nuove linee di indirizzo per prevenire e gestire la violenza contro gli operatori sanitari Previsti anche corsi di formazione per il management ed il personale sanitario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.