Don Riccardo Agresti
Don Riccardo Agresti
Eventi e cultura

Incontri formativi con don Riccardo Agresti a Bisceglie

Nella parrocchia di Santa Maria di Passavia

Una comunità in fermento, desiderosa di formarsi continuamente: è il chiaro segnale che proviene dalla Parrocchia di Santa Maria di Passavia di Bisceglie, che nel primo periodo di febbraio vivrà due momenti di incontro comunitari.

Mercoledì 5 febbraio, alle 20:30, i giovani incontreranno don Riccardo Agresti, di Andria, direttore del progetto A Mano Libera, un'iniziativa che punta a reintegrare nel mondo del lavoro e nel tessuto sociale del nostro territorio detenuti ed ex-detenuti, attraverso l'impegno di don Riccardo e dei suoi collaboratori, queste persone lavorano alla produzione di taralli di vario tipo, poi commercializzati sul territorio. «Quelle mani un tempo macchiate di errori e di sangue, oggi finalmente si sporcano di farina, imparano a creare, rendendo questi uomini di nuovo liberi» è la frase con cui don Riccardo Agresti descrive il progetto.

Il secondo incontro è fissato per lunedì 10 febbraio alle ore 20, con la presidenza diocesana di Azione Cattolica. La comunità della Madonna di Passavia incontrerà la presidente Maria Lanotte e i suoi collaboratori. Questo giro all'interno delle realtà parrocchiali, fortemente voluto dalla presidente, rappresenta un'opportunità per incontrarsi, conoscere le difficoltà e le ricchezze di ogni gruppo e creare momenti di dialogo e confronto costante.
  • don riccardo agresti
Altri contenuti a tema
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Il 10 e 11 aprile, in programma al Museo Diocesano. Con lui ci sarà anche Giangregorio De Pascalis, Presidente della Camera penale di Trani
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Il progetto diocesano "Senza Sbarre" ed il lavoro di risocializzazione e di giustizia riparativa spiegato ai cittadini di domani
L'esperienza di Don Riccardo Agresti e del progetto "Senza Sbarre" ospiti negli incontri dedicati a Sergio Cosmai L'esperienza di Don Riccardo Agresti e del progetto "Senza Sbarre" ospiti negli incontri dedicati a Sergio Cosmai A Bisceglie, nel 40° anniversario dell'uccisione del direttore del carcere di Cosenza da parte della ‘ndrangheta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.