Prof. Vito Tenore, Magistrato della Corte dei Conti
Prof. Vito Tenore, Magistrato della Corte dei Conti
Enti locali

Incompatibilità e conflitto di interessi, formazione per i dipendenti della BAT

Prof. Tenore: «Il "pubblico" non è il privato e resta un lavoro al servizio»

Incompatibilità e conflitto di interessi nel pubblico impiego è stato il tema di un corso di formazione per i dipendenti pubblici della Provincia di Barletta Andria Trani venerdì scorso. Un corso di formazione in house in cui si sono analizzati diversi aspetti tra cui gli obblighi di astensione, l'incompatibilità ed il cumulo di incarichi nel pubblico impiego alla luce delle novità introdotte dalla legge anticorruzione in materia di pubblico impiego. Relatore del corso è stato il Magistrato della Corte dei Conti, Vito Tenore, docente di Diritto del Lavoro Pubblico presso la SNA, ex Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione: «Il Pubblico impiego resta separato in modo deciso dall'impiego privato e resta un lavoro di servizio ai cittadini. L'obiettivo delle leggi che da sempre hanno regolamentato il ruolo dei dipendenti pubblici è esattamente questo e le differenze restano marcate anche se limate nella nuova riforma».

L'evento, promosso dal Segretario Generale e Responsabile della Prevenzione e della Corruzione della Provincia di Barletta Andria Trani, Maria de Filippo è partito dall'analisi dell'articolo 98 della Costituzione Italiana: «I pubblici impiegati sono al servizio esclusivo della Nazione». Da questo assunto si è snodato un lungo serpentone di norme, burocrazia e comportamenti, che i pubblici dipendenti devono rispettare: «La riforma del pubblico impiego e la legge sull'anticorruzione hanno migliorato il sistema disciplinare per colpire comportamenti poco etici, illegali o di reato affinchè oltre alla responsabilità penale e patrimoniale, ci sia una reazione interna della pubblica amministrazione, quella disciplinare, per licenziare chi delinque, sanzionare chi sbaglia. Il posto pubblico non può essere interpretato come un pensionamento anticipato». Concetto ribadito più volte anche nei precedenti corsi di formazione svolti sempre nel contesto della Provincia di Barletta Andria Trani. «Tra le tante criticità – ha concluso il prof. Tenore -, il problema di fondo nella Pubblica Amministrazione è proprio l'eccesso di norme non sempre ben fatte o ben coordinate ma anche le resistenze legate ai retaggi del passato».
Carico il lettore video...
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Il Sindaco di Canosa, Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT richiedendo incontro per la ripresa dei lavori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.