Casa Accoglienza migranti
Casa Accoglienza migranti
Scuola e Lavoro

Inclusione dei migranti, partnership del CPIA Bat con l'organizzazione APS Mondo Nuovo

Un accordo istituzionale che coinvolgerà tutte le risorse presenti sul territorio per costruire una positiva percezione del fenomeno migratorio

Il CPIA BAT è lieto di comunicare la costituzione di un partenariato con l'APS MONDO NUOVO, organizzazione che svolge, nell'ambito delle proprie attività istituzionali, interventi di sostegno all'inclusione di migranti provenienti dai Paesi Terzi e di richiedenti/titolari di protezione internazionale, offrendo assistenza e supporto nel percorso d'integrazione e tutela anche nell'attuazione di progetti del Sistema SAI/SIPROIMI.

Questo accordo istituzionale creerà una rete capace di definire e promuovere standard omogenei sul territorio e procedure condivise per la presa in carico di richiedenti asilo e rifugiati con il coinvolgimento di tutti gli attori e le risorse presenti sul territorio, nell'ambito di una visione di governance di medio-lungo periodo, che offre coerenza e continuità alle azioni.

Saranno perciò promosse pratiche di co-progettazione dei servizi, verrà intensificato lo scambio di esperienze e relazioni tra gli operatori degli enti coinvolti, nell'ottica di un lavoro di rete, attraverso la valorizzazione e la qualificazione delle professionalità. Inoltre questa collaborazione migliorerà e armonizzerà i servizi di integrazione offerti dai singoli progetti in favore dei beneficiari ed incrementerà le opportunità di formazione, finalizzate all'accrescimento delle competenze linguistiche, educative e professionali dei beneficiari accolti e di inserimento socio-lavorativo.

Verranno quindi sostenuti i rapporti con le istituzioni, le amministrazioni pubbliche ed i servizi territoriali, che favoriranno la partecipazione alla vita culturale e sociale dei cittadini immigrati, residenti nel territorio regionale, in un clima di dialogo, per costruire una positiva percezione del fenomeno migratorio.
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.