Provinciale Andria Canosa
Provinciale Andria Canosa
Attualità

Incidenti sulla provinciale Andria-Canosa di Puglia: “Serve una rotatoria per evitarli”

La proposta degli imprenditori commerciali e degli agricoltori per migliorare la sicurezza stradale

Una rotatoria all'innesto tra le due e quattro corsie sulla provinciale Andria-Canosa è la proposta delineata da alcuni imprenditori commerciali e agricoltori per tentare, quantomeno, di ridurre l'elevato numero di sinistri e tutelare l'incolumità degli automobilisti.

Infatti, dopo il grave incidente di lunedì scorso, che ha visto coinvolto un 32enne di Minervino Murge, chiara è stata la posizione assunta dagli agricoltori e da imprenditori, titolari di aziende ubicate proprio su quel tratto di strada che collega i due importanti comuni agricoli dell'entroterra murgiano: "Purtroppo si continua colpevolmente a sottovalutare una palese problematica che ogni anno causa un numero vertiginoso di incidenti mortali", ci dicono. "L'intervento tardivo di manutenzione stradale sulla provinciale Andria-Canosa rappresenta un grave pericolo per l'incolumità di noi tutti, oltre al fatto che le misure adottate fino ad ora risultano prive di un'auspicabile efficacia: dopo l'abbattimento del vecchio ponte e senza il previsto sbocco sulla provinciale, gli agricoltori hanno difficoltà a percorrere la ex SP231 a causa del lungo tratto di strada che devono effettuare per portarsi da un lato all'altro della carreggiata per raggiungere i loro appezzamenti".

Se da una parte le auto la percorrono a velocità elevata, con picchi soprattutto durante le notti d'estate, nonostante l'indubbia pericolosità della ex SP231, dall'altra parte, pare, che i limiti di velocità imposti generino una certa confusione negli utenti della strada: sulla quattro corsie la velocità massima ammessa è di 50km/h, mentre sulla due corsie è di 80km/h, esponendo ad un forte pericolo soprattutto gli agricoltori, soliti a circolare con le loro macchine sulla provinciale.

Inoltre, un altro retroscena amaro si affianca alle tragedie stradali: macerie del vecchio ponte non sono state completamente rimosse. Tra erbe selvatiche spuntano detriti della struttura, mettendo a rischio la salute pubblica e ambientale. La speranza, dunque, su questo fazzoletto di terra tra Andria e Canosa di Puglia sembra durare un battito di ciglia: niente interventi efficaci. Tutto resta immobile. Qui, dopo due anni di lavori in corso, la strada provinciale continua ad essere pericolosa nell'indifferenza generale.
IMG WAIMG WAIMG WA
  • provinciale andria canosa
Altri contenuti a tema
Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso L’audizione richiesta dalla consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S)
Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Svincolo per Montegrosso: via libera dal Comune, adesso tocca alla provincia al progetto esecutivo
Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Il Sindaco di Canosa, Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT richiedendo incontro per la ripresa dei lavori
Illuminazione svincoli stradali andriesi: "2025, sarà l'anno buono?" Illuminazione svincoli stradali andriesi: "2025, sarà l'anno buono?" Lo chiedono i consiglieri comunali del M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, insieme al collega del gruppo Misto, Nicola Civita
Via libera al servizio Asilo nido comunale in concessione ed approvata la variante per Montegrosso Via libera al servizio Asilo nido comunale in concessione ed approvata la variante per Montegrosso Il consiglio Comunale approva tutti i punti all’ordine del giorno
2 Sp2 Andria-Canosa, accesso a Montegrosso: gli interventi dell'Assessore Curcuruto e della consigliera regionale Di Bari Sp2 Andria-Canosa, accesso a Montegrosso: gli interventi dell'Assessore Curcuruto e della consigliera regionale Di Bari La Regione Puglia ha reso disponibili 11 mln di euro, che si sommano ai 2 mln messi a disposizione dalla Provincia Bat
Accesso a Montegrosso, Caracciolo: “Lunedì 7 ottobre audizione in V commissione per aggiornamenti sullo stato dei lavori”  Accesso a Montegrosso, Caracciolo: “Lunedì 7 ottobre audizione in V commissione per aggiornamenti sullo stato dei lavori”  Riunione a Bari per risolvere la questione della rotatoria con le varie istituzioni coinvolte
Cataste di rifiuti abbandonati insudiciano le strade della Bat: la denuncia del Sindacato di Polizia Cataste di rifiuti abbandonati insudiciano le strade della Bat: la denuncia del Sindacato di Polizia La proposta di installare delle telecamere, le cosiddette fototrappola
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.