Incidente sull'Andria-Corato
Incidente sull'Andria-Corato
Attualità

Incidenti stradali, nella Bat un 2015 in ribasso

L’ Istituto di statistica rende noti i dati nazionali relativi al triennio 2013-2015

L'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) ha diffuso i dati definitivi riguardanti gli incidenti stradali in Italia, aggiornando i dati provvisori resi noti lo scorso luglio.

I dati calcolati stabiliscono il numero di incidenti, vittime e feriti relativi agli anni 2013, 2014 e 2015 e calcolati per ciascuna provincia. Nello specifico della sesta provincia pugliese, Barletta Andria Trani, vi è nel 2015 una diminuzione del numero di vittime da incidenti stradali rispetto al 2014: sono 24, ossia una media di due ogni mese, rispetto ai 28 dell'anno ancora precedente; il valore, però, è maggiore rispetto a tre anni fa, quando il numero si attestava sulle 15 vittime. Fra i tre anni esaminati, il 2015 ha registrato nella nostra provincia una diminuzione anche nel numero complessivo di incidenti: 799, che comunque rappresenta un valore da non sottovalutare se si considera una media di quasi 27 incidenti al mese.

Il valore maggiore di incidenti si è registrato nel 2014: 842, in lieve aumento rispetto agli 834 del 2013. Lo scorso anno la Bat è risultata "in difetto" anche per numero di feriti, ossia 1247, quasi 42 ogni mese. È il 2013 l'annata con maggiori feriti: 1369, mentre l'anno successivo c'è stato un leggerissimo calo con 1349 feriti.
  • incidente stradale
  • istat
Altri contenuti a tema
Modifiche al Codice della Strada a tutela dei velocipedi Modifiche al Codice della Strada a tutela dei velocipedi Chiarimenti e precisazioni fornite dal Dr. Giuseppe Loiodice, già comandante della Polizia locale di Corato
L'ultimo saluto di Andria ai tre ciclisti Antonio, Sandro e Vincenzo - LE FOTO L'ultimo saluto di Andria ai tre ciclisti Antonio, Sandro e Vincenzo - LE FOTO In corso la cerimonia funebre in una Concattedrale gremita
Lutto cittadino: il saluto della città ad Antonio, Sandro e Vincenzo Lutto cittadino: il saluto della città ad Antonio, Sandro e Vincenzo Santa messa alle ore 11:00 presso la Chiesa Cattedrale, officiata dal Vescovo Mansi
Dopo la tragedia dei ciclisti manifestazioni sospese e lutto cittadino ad Andria Dopo la tragedia dei ciclisti manifestazioni sospese e lutto cittadino ad Andria L'invito dell'amministrazione è di mantenere un rigoroso clima di silenzio e rispetto
Ciclisti di Andria morti a Terlizzi, sequestrato il cellulare dell'investitore Ciclisti di Andria morti a Terlizzi, sequestrato il cellulare dell'investitore Sarà fatto analizzare. Rilevati dei segni di frenata, si attende l'esito dei test per stabilire se il 30enne avesse assunto sostanze
Ciclisti di Andria travolti a Terlizzi, ASAPS: 130 ciclisti morti su strade italiane da inizio anno Ciclisti di Andria travolti a Terlizzi, ASAPS: 130 ciclisti morti su strade italiane da inizio anno 11 gli incidenti avvenuti negli ultimi 15 giorni, 5 quelli giù accertati ad agosto di cui 4 in Puglia
Incidente SP 231, Federazione Ciclistica Italiana Puglia: «A settembre convegno nazionale sulla sicurezza stradale per ciclisti» Incidente SP 231, Federazione Ciclistica Italiana Puglia: «A settembre convegno nazionale sulla sicurezza stradale per ciclisti» Il Comitato Regionale sta lavorando per promuovere la cultura della sicurezza e il rispetto reciproco tra tutti gli utenti della strada
La comunità di Andria in lutto, piange la morte di tre grandi persone La comunità di Andria in lutto, piange la morte di tre grandi persone Il cordoglio di AVIS provinciale BAT: ricordando Sandro, Antonio e Vincenzo. Amici e soci del gruppo dei donatori andriesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.