Incendi di rifiuti e plastica nella zona Montefaraone SS. Salvatore
Incendi di rifiuti e plastica nella zona Montefaraone SS. Salvatore
Cronaca

Incendiavano rifiuti e sterpaglie: individuati quattro piromani ad Andria dalla Polizia Locale

Si intensifica questa attività di controllo con l'approssimarsi della bella stagione

Durante l'attività di controllo del territorio, la Polizia Locale di Andria ha sorpreso, a ridosso del centro abitato, l'autore di un incendio di sterpaglie.
Nei confronti dell'uomo sono state applicate sanzioni amministrative pecuniarie.

Controlli che si fanno adesso sempre più stringenti, con l'approssimarsi della bella stagione. Allo stesso modo, sale a tre l'identificazione di autori del reato di combustione illecita di rifiuti, identificati e deferiti all'Autorità Giudiziaria, dalla Polizia Locale.
Sul solco delle precedenti informazioni, dal Comando della Polizia Locale della Città Fidelis fanno sapere, come richiesto dal Dipartimento della Protezione Civile Gestione delle Emergenze, l'ordinanza sindacale n. 212 del 12 giugno 2023 relativa propria alla "Pericolosità degli incendi sul territorio comunale" per l'anno in corso.

Infatti, la Polizia Locale ricorda ai proprietari e conduttori e/o gestori a qualsiasi titolo di fondi rustici, terreni e aree di qualsiasi natura e loro pertinenze, incolti e/o abbandonati, di eseguire entro il 14 giugno 2023, le necessarie opere di difesa passiva di prevenzione antincendio, mediante regolare pulizia periodica dei suddetti siti, provvedendo alla rimozione di erba secca, sterpaglie, residui di vegetazione ed ogni altro materiale infiammabile, nonché di provvedere alla regolare e periodica pulizia e manutenzione dei suoli stessi;
Si rammenta che nell'anno 2022 sono state contestate 143 sanzioni per violazione dell'Ordinanza Sindacale riguardante le norme in materia di contrasto agli incendi e della pulizia dei terreni che prevede sanzioni dal euro 25,00 a euro 500,00 mentre le violazioni alle prescrizioni della Legge Regionale n. 38/2016 "Norme in materia di contrasto agli incendi boschivi e di interfaccia" sono soggette a sanzione amministrativa ed al pagamento di una somma da euro 500 a euro 2500.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • incendio andria
  • antincendio boschivo
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.