Mons. Luigi Mansi
Mons. Luigi Mansi
Cronaca

Incendiano l’auto del Comandante della Polizia Locale. La solidarietà del Vescovo Mansi

Vittima il responsabile della Polizia Locale di Minervino Murge, il dott. Ignazio Ciccolella

Un brutto episodio di cronaca nera quello a cui è stato vittima, la sera del 30 settembre 2024, il Comandante della Polizia Locale di Minervino Murge, il dott. Ignazio Ciccolella, a cui è stata incendiata l' autovettura privata.
Alla solidarietà della Sindaca del centro murgiano, Maria Laura Mancini e della comunità locale si è aggiunta quella del Vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi.

A nome mio personale, dei Sacerdoti, delle Comunità parrocchiali e del Comitato Feste Patronali di Minervino Murge esprimo la massima solidarietà al Comandante della Polizia Locale, dott. Ignazio Cicolella.
Il vile atto di incendio della sua auto personale è avvenuto nel pieno dello svolgimento dei festeggiamenti dei SS. Patroni, mentre era in corso la processione conclusiva che raccoglieva in preghiera, come da tradizione, i fedeli di Minervino Murge e proprio quando le forze dell'ordine erano impiegate a garantire la sicurezza pubblica della Festa Patronale in corso.
Mi unisco con profonda partecipazione ai vari segni e dichiarazioni di vicinanza che in queste ore giungono al Comandante perché è proprio in questi momenti che le persone - che vengono prima del ruolo istituzionale che ricoprono - non vanno lasciate sole.
Vi esorto a tenere alta l'attenzione su questi fenomeni e ad alzare il livello di vigilanza su comportamenti che sono fuori da ogni logica civile, oltre che cristiana.
Invito tutti, il personale della Polizia Locale, l'Amministrazione Comunale, le Forze dell'Ordine e quanti garantiscono la legalità, a non perdere la speranza. Porterò nelle mie preghiere questa intenzione e vi affido all'intercessione di Maria Santissima del Sabato e di San Michele Arcangelo: possano difenderci dal male della violenza e della criminalità.
+ Luigi Mansi
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
"Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro "Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro L’appuntamento organizzato in Farmalabor dal Settore Giovani della Diocesi di Andria 
Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile A cura dell’Ufficio Liturgico della Diocesi di Andria – sez. Musica sacra - e la Commissione diocesana per il Giubileo 2025
Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Il progetto diocesano "Senza Sbarre" ed il lavoro di risocializzazione e di giustizia riparativa spiegato ai cittadini di domani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.