incendio in località iazzo nuovo
incendio in località iazzo nuovo
Cronaca

Incendi sulla Murgia andriese: in fumo seminativi e semiarborato

Sul posto Vigili del fuoco, Arif ed i Carabinieri forestali, che stanno conducendo le indagini

Il vasto incendio che nelle ultime 24 ore ha mandato distrutti centinaia di ettari di pineta e latifoglie nell'agro di Minervino Murge, ha lambito anche il territorio di Andria.

Iazzo nuovo e questa mattina località Montevitolo, hanno visto impegnate squadre dei Vigili del fuoco, operai dell'Arif ed i Carabinieri forestali del Comandi stazioni dell'area parco, tra cui Andria, coordinati dal Comando di Altamura, alle dipendenze del Colonnello Giuliano Palomba. Indagini sono in corso proprio da parte dei militari, a quanto sembra su alcuni sospetti inneschi individuati nella zona interessata dagli incendi.

Ad andare distrutti alcune decine di ettari tra seminativi (ristoppie) e semi arborato, che per fortuna non hanno lambito insediamenti rurali abitati. Coordinati dalla sala operativa della Protezione civile di Bari sono anche intervenuti alcuni Canadair, levatisi in volo dall'aeroporto di Amendola-Foggia.

Purtroppo il caldo di queste ore non ha facilitato le operazioni di spegnimento. In alcuni punti le fiamme sono riprese, favorite proprio dalle alte temperature. Tutta la zona murgiana a cavallo dei territori di Minervino Murge, Andria, Spinazzola e Ruvo di Puglia sono costantemente tenuti sotto controllo dai Carabinieri forestali che anche questa notte saranno dispiegati per il controllo del territorio, insieme alle vedette antincendio dell'Arif.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • incendio andria
  • vigili del fuoco
  • antincendio boschivo
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Lutto nazionale scomparsa Papa Francesco, rinvio eventi   Lutto nazionale scomparsa Papa Francesco, rinvio eventi   Rimodulati gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni
Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” "Il Food Policy Hub, assieme a "Spazio Terre", si fa promotore di incontri, laboratori e attività di sensibilizzazione"
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Il timore degli agricoltori è di vivere una nuova emergenza, peggiore di quella dello scorso anno
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.