Scuola verdi cafaro
Scuola verdi cafaro
Scuola e Lavoro

Inaugurazione ufficiale dell’anno scolastico all’Istituto Verdi-Cafaro

Sarà celebrata la Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

Lunedì 20 novembre 2017 alle ore 10, in concomitanza con la ricorrenza della Giornata Internazionale dei Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, l'Istituto Verdi-Cafaro di Andria inaugura ufficialmente l'anno scolastico, alla presenza del Sindaco di Andria, avv. Nicola Giorgino, del Vescovo di Andria mons. Luigi Mansi, dell'assessore alla Pubblica Istruzione, avv. Paola Albo, all'Assessore alla cultura avv. Luigi Del Giudice e all'assessore alle Politiche sociali avv. Francesca Magliano.

La manifestazione rende omaggio alla Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza (Convention on the Rigths of the Child), approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989 attraverso performances recitate e danzate dalle rappresentative degli alunni dei tre ordini di scuola. L'orchestra dei ragazzi della scuola Cafaro accompagnerà i vari momenti.

La manifestazione costituisce un momento di festa per tutta la comunità scolastica nonché l'occasione per ricordare che la scuola Verdi Cafaro da sempre è impegnata nella promozione di azioni che si fondano sui quattro principi fondamentali della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza:

1. Non discriminazione
2. Superiore interesse
3. Diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo
4. Ascolto delle opinioni del minore

Un particolare momento della manifestazione verrà dedicato alla memoria della professoressa Antonietta Di Carlo, docente di Arte nella scuola, donna di gran cuore e di immenso valore umano e professionale.
  • scuola Giuseppe Verdi
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Tornano alla carica i consiglieri comunali Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia La nota di Vito Masciale: “Regione riveda la delibera, lontana dalla volontà dell'Amministrazione”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.