Ucraina. <span>Foto pieronigro.com</span>
Ucraina. Foto pieronigro.com
Scuola e Lavoro

Inaugurazione del parco giochi "Nadiya" alla scuola dell'infanzia "A. Mariano"

Si terrà questa mattina alle ore 9:00, sarà un luogo dedicato ai bambini di Mariupol

Questa mattina, venerdì 27 maggio alle ore 9:00 presso la scuola dell'Infanzia "Antonio Mariano" in via Malpighi 23, si terrà l'inaugurazione del parco giochi che verrà intitolato "Nadiya" che significa 'speranza' dedicato ai bambini di Mariupol, vittime della guerra in corso. L'UNICEF informa che da febbraio centinaia di scuole nel paese sono state segnalate come colpite a causa dell'uso di artiglieria pesante, bombardamenti aerei e altre armi esplosive in aree popolate, mentre altre sono state utilizzate come centri di informazione, rifugi, centri di rifornimento o per scopi militari.

«L'inizio dell'anno scolastico in Ucraina era pieno di speranza e promesse per i bambini, dopo le interruzioni dovute al Covid-19», ha dichiarato Murat Sahin, Rappresentante UNICEF in Ucraina. «Invece, centinaia di bambini sono stati uccisi e l'anno scolastico termina tra la chiusura delle scuole a causa della guerra e la decimazione di strutture scolastiche». Anche Pete Walsh, Direttore di Save the Children Ucraina, lancia l'allarme: «Nelle prime cinque settimane di guerra, una media di 22 scuole sono state attaccate ogni giorno. A Mykolaiv la scorsa settimana, un ospedale pediatrico è stato danneggiato lasciando due ragazze, di nove e 15 anni, in condizioni critiche. A Mariupol e in altre aree più duramente colpite dalla guerra, i bambini e le famiglie sono in grave pericolo, a causa della carenza potenzialmente fatale di acqua, cibo e medicinali. Ogni singola morte di un bambino è una di troppo. Questi numeri sono al di là della tragicità e sono destinati a crescere. Le famiglie rischiano la vita in cerca di sicurezza. Proprio la scorsa settimana, 39 persone, tra cui quattro bambini, sono state uccise alla stazione ferroviaria di Kramatorsk durante un'evacuazione. Al confine di Siret in Romania la scorsa settimana il nostro staff ha incontrato una famiglia di Mariupol, composta da un padre e cinque figli piccoli. I bambini erano rimasti scioccati dai proiettili e sono stati in uno scantinato per due settimane, al riparo dagli attacchi aerei. Questa guerra sta andando fuori controllo, lasciando i bambini con traumi a lungo termine che non possono essere sottovalutati».
Locandina evento
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
Altri contenuti a tema
Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Lanciato un sondaggio per dare un nome speciale al giardino di colori
7 Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Un messaggio forte e universale: "la pace si costruisce a partire dai diritti dei bambini"
All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” Venerdì 14 febbraio iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo organizzata dall’APS HiNic
A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte Trattati i temi della legalità e dell'informazione
La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi Un’attività di sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo
Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Riconosciuto manifestazione per la valorizzazione delle eccellenze dal Ministero dell'Istruzione e del Merito
Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi” Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi” Festa questa mattina: l'intervento è costato circa 70mila euro
Pioggia di premi per la scuola primaria dell’Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’ Pioggia di premi per la scuola primaria dell’Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’ "Sono queste – commentano i docenti – le opportunità formative che la scuola non dovrebbe mai lasciarsi sfuggire"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.