Avvocato di Strada Andria
Avvocato di Strada Andria
Territorio

​Inaugurato lo sportello di Andria di “Avvocato di Strada”

Tutela legale per le persone senza fissa dimora all’interno della Parrocchia “Cuore Immacolato” di Andria

E' stato presentato sabato scorso nella sede di via Paganini all'interno della Parrocchia "Cuore Immacolato di Maria" di Andria, lo sportello di "Avvocato di Strada", aperto per tutelare dal punto di vista legale le persone senza fissa dimora. Il progetto è nato nel 2001 nella Città di Bologna per merito di due avvocati e può già contare 36 sedi in tutta Italia con oltre 700 avvocati volontari e 2500 cause all'anno curate con la massima professionalità: «Siamo lo studio legale più grande d'Italia ma anche quello che fattura meno - ha ribadito con orgoglio l'Avvocato Antonio Mumolo, Presidente dell'Associazione "Avvocato di Strada Onlus", nonché uno dei due avvocati fondatori del progetto - Come tanti altri cittadini facevamo del volontariato e, ad un certo punto, abbiamo pensato di canalizzare la nostra attenzione verso il porre a disposizione dei più bisognosi, oltre al nostro tempo, anche la nostra professionalità. In particolare nei confronti di chi diventa invisibile per lo stato Italiano, cioè chi perde la residenza, o chi è sempre stato invisibile e la residenza non l'ha mai avuta».

Lo sportello di Andria sarà aperto tutti i giovedì sera all'interno dei locali della Parrocchia "Cuore Immacolato di Maria". Un progetto ambizioso che punta ad assistere le fasce più deboli ed a creare una equipe di professionisti volontari: «Oggi (sabato ndr) poniamo solo un primo ma fondamentale tassello e la grande partecipazione di autorità, colleghi e cittadini ne è la testimonianza - ci dice l'Avvocato Roberta Maria Porro, coordinatrice dello Sportello di Andria - abbiamo ricevuto già moltissime proposte di collaborazione da parte di nuovi volontari che io e il collega Vincenzo Panarelli cercheremo di organizzare in una squadra il più possibile affiatata ed efficace per rispondere alle richieste del territorio. La nostra è una professione nobile che in questi progetti trova sempre più forza e sempre più spirito di giustizia ed equità. La fiducia che l'Avvocato Mumolo ha voluto riporre nella nostra professionalità e nella nostra determinazione ci ha onorati e faremo il possibile per rendere anche la sede di Andria degna della stima e del valore che il nome dell'Associazione riscuote a livello europeo».

La tutela legale, dunque, implementerà i servizi già offerti dalla Caritas Diocesana, poiché l'Associazione "Avvocato di Strada Onlus" crea rete direttamente con i territori e con gli enti che si occupano in modo concreto dell'assistenza e della salvaguardia dell'uomo: «Il luogo dove sorge questo sportello non è casuale - dice Don Mimmo Francavilla, Direttore della Caritas Diocesana di Andria - siamo in una zona periferica dove spesso la richiesta di aiuto è molto alta. Le persone invisibili esistono ed è nostro compito accoglierle ed assisterle».

Entusiasti anche i rappresentanti delle istituzioni, con in prima linea il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino, il Presidente della Provincia di Barletta Andria Trani, Francesco Ventola, assente solo per un impegno istituzionale, e l'Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Andria, Magda Merafina: «Le istituzioni hanno l'obbligo ed il dovere di supportare iniziative di così tanto prestigio sia per la categoria che per la città - ha ribadito il Sindaco Giorgino - e noi siamo felici di poter contare sulla determinazione e la professionalità di colleghi che ci aiuteranno a risolvere situazioni di particolare difficoltà».

Tutte le informazioni sull'associazione sono disponibili sul sito www.avvocatodistrada.it.
6 fotoInaugurato lo sportello di Andria di “Avvocato di Strada”
Inaugurato lo sportello di Andria di “Avvocato di Strada”Inaugurato lo sportello di Andria di “Avvocato di Strada”Inaugurato lo sportello di Andria di “Avvocato di Strada”Inaugurato lo sportello di Andria di “Avvocato di Strada”Inaugurato lo sportello di Andria di “Avvocato di Strada”Inaugurato lo sportello di Andria di “Avvocato di Strada”
Carico il lettore video...
  • sindaco di andria
  • Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
  • antonio mumolo
  • roberta porro
  • caritas diocesana
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Nonna Antonia, auguri alla prima centenaria di Andria del 2025   Nonna Antonia, auguri alla prima centenaria di Andria del 2025   La visita della Sindaca Giovanna Bruno. Una donna forte, con grande personalità sin dai primi anni di vita
Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» «Potenziando gli organici di Polizia locale nonostante i vincoli di bilancio e assunzionali»
Cerimonia di inaugurazione del nuovo reparto di Medicina Interna all’ospedale “Bonomo” di Andria Cerimonia di inaugurazione del nuovo reparto di Medicina Interna all’ospedale “Bonomo” di Andria In programma martedì 4 febbraio alle ore 11.30
Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Dal suo avvio sei anni fa, in questo luogo della Murgia, più di 100 persone hanno potuto sperimentare questo "donarsi nel lavoro"
Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Si svolgono nell'arco di sei giorni per un totale di 25 ore settimanali. Ciò dà diritto ad una indennità mensile di euro 507,30
Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore In questo luogo di redenzione e riscatto sociale, ci sarà una Santa Messa alle ore 11 con il Vescovo Luigi Mansi
Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento Con il “Progetto Barnaba – dare credito alla speranza”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.