Legambiente Andria San Valentino
Legambiente Andria San Valentino
Vita di città

Inaugurato il primo bosco urbano di Andria a cura di Legambiente

Recuperata un'area di 2500 metri quadrati nel Quartiere di San Valentino

Uno spazio urbano di 2500 metri quadri, in completo stato di degrado, si è trasformato nel primo piccolo bosco cittadino del quartiere San Valentino di Andria. È il risultato del lavoro svolto dai volontari del circolo Legambiente "Thomas Sankara" della città federiciana, nell'ambito del progetto Dalle piante alle persone. L'associazione ambientalista, partecipando e vincendo il bando Orizzonti Solidali della Fondazione Megamark, promosso in collaborazione con la Regione Puglia e con i supermercati A&O, Famila, IperFamila e dok, si è posta l'obiettivo di recuperare alcune aree abbandonate della Bat, trasformandole in una risorsa per la collettività.

Nel pomeriggio di venerdì 25 maggio è stato inaugurato il sito naturale andriese, alla presenza di Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia, Riccardo Larosa, presidente del circolo Legambiente di Andria, Francesco Cristiani, portavoce della Fondazione Megamark, Nicola Giorgino, sindaco di Andria, Rosanna Palmulli, dirigente del IV Circolo Didattico "Imbriani" di Andria e Don Giuseppe Zingaro.

«Abbiamo trasformato un'area in completo stato di abbandono – spiega Riccardo Larosa - in uno spazio a disposizione di tutta la cittadinanza. Ci siamo occupati prima della spietratura del terreno, poi abbiamo provveduto ad ararlo, mettendo a dimora diverse specie arboree, creando un boschetto cittadino, un orto, un'area relax dotata di elementi di arredo in materiale riciclato e dei viali pedonali per facilitare l'accesso alla zona. Il risultato nella realizzazione del progetto è arrivato anche grazie alla preziosa collaborazione della comunità locale e di quelle categorie di cittadini sensibili come bambini, giovani e anziani che ci hanno dato una grossa mano, diventando i protagonisti delle relazioni sociali che si sono instaurate all'interno del quartiere». Il sostegno offerto dalla Fondazione Megamark e la collaborazione con la Asl Bat e gli Istituti Penitenziari di Trani, sta consentendo ai circoli provinciali di Legambiente, di coinvolgere studenti, disabili e detenuti, i quali, insieme ai volontari, stanno portando avanti una concreta campagna di riqualificazione del territorio.
Legambiente Andria San ValentinoLegambiente Andria San ValentinoLegambiente Andria San ValentinoLegambiente Andria San ValentinoLegambiente Andria San ValentinoLegambiente Andria San ValentinoLegambiente Andria San ValentinoLegambiente Andria San ValentinoLegambiente Andria San ValentinoLegambiente Andria San ValentinoLegambiente Andria San ValentinoLegambiente Andria San ValentinoLegambiente Andria San ValentinoLegambiente Andria San ValentinoLegambiente Andria San ValentinoLegambiente Andria San Valentino
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
  • legambiente andria
Altri contenuti a tema
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.