Inaugurato a Trinitapoli il murales del CPIA BAT “Nessuno escluso”
Inaugurato a Trinitapoli il murales del CPIA BAT “Nessuno escluso”
Scuola e Lavoro

Inaugurato a Trinitapoli il murales del CPIA BAT “Nessuno escluso”

Presenti le autorità scolastiche ma inspiegabilmente assenti i rappresentati del Comune, attualmente Commissariato

"Nessuno escluso" è il titolo del grande e colorato murales che ieri, mercoledì 22 giugno, è stato inaugurato a Trinitapoli, realizzato presso la sede dell'AVIS in via Meucci, angolo via Mulini.
Il murales, come gli altri che si stanno materializzando presso le varie sedi del CPIA BAT "Gino Strada", è opera dell'artista Daniele Geniale, il cui tema si ispira alle parole del fondatore di Emergency. Ricordiamo che a Trinitapoli la locale sede del CPIA "Gino Strada" è presso l'istituto comprensivo "Garibaldi-Leone", Scuola dell'infanzia, in via San Pietro, 24.

«Quando ci è venuta l'idea di realizzare un murales in ogni città della BAT, cioè in ogni sede del CPIA "Gino Strada", avevamo chiaro in mente il nostro proposito – tiene a sottolineare il Dirigente scolastico del CPIA Bat, prof. Paolo Farina –: rendere visibile a tutti la presenza di una scuola, la scuola statale degli adulti, che offre un servizio gratuito, pubblico ed essenziale; una scuola che consente non solo agli immigrati di imparare la lingua italiana, ma anche a tutti gli italiani, che da giovani sono stati allontanati dalla scuola, di rimettersi in gioco, di conseguire la licenza media, di assolvere all'obbligo scolastico e, perché no, di giungere persino ad un diploma di scuola superiore. Quando abbiamo intitolato la nostra scuola al dott. Gino Strada avevamo una piena consapevolezza di quanto questa scelta significasse. Riteniamo infatti, un nostro preciso dovere ispirare la nostra offerta formativa alle parole e soprattutto alle scelte di vita di Gino. Con "Nessuno escluso", il titolo del murale inaugurato a Trinitapoli, vogliamo ricordare le parole del fondatore di Emergency: "Non ci possiamo voltare dall'altra parte". Ci sono, infatti, troppe ingiustizie e troppe sperequazioni nel mondo e il CPIA BAT "Gino Strada", in quanto scuola statale, pubblica e gratuita, vuol fare la sua parte per offrire una seconda possibilità non solo agli immigrati, ma anche a quegli italiani, penso ai cittadini di Trinitapoli, che dalla scuola erano stati allontanati. Voglio ringraziare l'autore dell'opera, Daniele Geniale, la cui creatività ha tradotto in immagine i nostri propositi».

Alla cerimonia, cui hanno preso parte numerose istituzioni del mondo della scuola e dell'associazionismo della Città di Trinitapoli, ha tenuto a far giungere il suo indirizzo di saluto il Provveditore agli studi di Foggia, dirigente Maria Ida Episcopo, mentre sono risultati inspiegabilmente assenti, pur avendo dato il loro preventivo assenso alla cerimonia, le autorità comunali, in questo periodo deleghe riservate ad un Commissario e sub commissari di nomina prefettizia.

All'inaugurazione hanno altresì partecipato i volontari dell'AVIS di Trinitapoli presso la cui sede il CPIA "Gino Strada", in via Meucci, ha realizzato il murales "Nessuno escluso".

Nelle foto, insieme al dirigente Farina e al Vicario prof. Matteo Muolo, appaiono Katia Cicinato, Rosalba Di Biase, Angelo Catto, Caterina Daddato, Ruggiero Urbano, rappresentanti di tutto il direttivo AVIS, che è così composto (Katia Cicinato – presidente, Del Negro Domenico - vice presidente, Rosalba Di Biase – amministratore, Emma Moro - direttore sanitario. Consiglieri Michele Leone, Angelo Catto, Rosanna Izzillo, Caterina Daddato, Ruggiero Urbano, Carmela Pollio nonchè Michele Sarcina.
Inaugurato a Trinitapoli il murales del CPIA BAT “Nessuno escluso”Inaugurato a Trinitapoli il murales del CPIA BAT “Nessuno escluso”Inaugurato a Trinitapoli il murales del CPIA BAT “Nessuno escluso”Inaugurato a Trinitapoli il murales del CPIA BAT “Nessuno escluso”
  • paolo farina
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.