Inaugurazione Museo Diocesano
Inaugurazione Museo Diocesano
Religioni

In uscita il nuovo numero del periodico diocesano “Insieme”

Copie disponibili in tutte le parrocchie della Diocesi e presso la Curia vescovile

E' disponibile in tutte le parrocchie e librerie di Andria, Canosa e Minervino Murge il numero di maggio del periodico diocesano "Insieme". Alcune copie sono disponibili anche presso la Curia Vescovile.

In questo numero alcune pagine sono dedicate alla recente inaugurazione del Museo Diocesano "San Riccardo", definito dal Vescovo Mons. Luigi Mansi "luogo della memoria della Chiesa locale che narra le alterne vicende della comunità che lo ha originato, tramandandone il vissuto storico, culturale, sociale e religioso".

Tra qualche settimana anche i cittadini delle nostre città saranno chiamati alle urne per le consultazioni che consentiranno al Parlamento Europeo di rinnovarsi. L'inserto di questo numero del giornale, costituito da ben sei pagine, è pertanto dedicato alle prossime elezioni offrendo approfondimenti, stralci di documenti magisteriali e interviste ad esperti. Non mancano le pagine che raccontano le iniziative ecclesiali promosse dagli uffici pastorali, parrocchie e aggregazioni laicali.

Ampio spazio viene dedicato, anche in questo numero, al mondo giovanile con la presentazione dell'Esortazione post – sinodale "Christus vivit" scritta da Papa Francesco in forma di lettera ai giovani, le testimonianze di alcuni ragazzi della chiesa locale e la descrizione del nuovo progetto di Anno di Volontariato Sociale rivolto ai giovani di età compresa tra i 16 e i 25 anni delle città della nostra Diocesi.

Gli alunni del Liceo "Carlo Troya" di Andria si raccontano in un loro viaggio d'istruzione vissuto a Firenze con la visita della scuola di Barbiana, dove tra il 1954 e il 1967 don Lorenzo Milani diede inizio ad un'esperienza educativa del tutto innovativa.

La rubrica Film & Music è dedicata alla presentazione sia del film "La Melodie" che è una sorta di favola pedagogica dove il regista racconta l'influsso degli insegnanti sugli studenti, ma anche le motivazioni che si riaccendono attraverso di loro, sia della canzone "Libera" di Jovanotti in cui emerge chiaramente lo sguardo amorevole di un padre verso sua figlia che si avvia verso l'età adulta e alla quale viene ricordato che la vita è un grande dono che va vissuto fino in fondo.

Continua l'illustrazione, giunta all'ottavo capitolo, dell'Esortazione di Papa Francesco "Amoris laetitia" sull'amore nella famiglia nonché il viaggio alla scoperta di alcune associazioni teatrali presenti in città.

A partire da martedì 7 maggio, il giornale sarà on line nel sito della diocesi.
CopertinaFoto di gruppo del viaggio di istruzione a Firenze e BarbianaInaugurazione Museo DiocesanoI giovani del progetto AVS dello scorso annoLassociazione Teatrale Nexus
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.