IMG WA
IMG WA
Religioni

In uscita il numero "estivo" del giornale diocesano Insieme

Presentata la tematica dell'oratorio estivo, vi parteciperanno migliaia di ragazzi ed educatori

E' disponibile, nelle parrocchie di Andria, Canosa e Minervino Murge, il numero di giugno-luglio-agosto del giornale diocesano "Insieme". A pochi giorni dall'inizio della coinvolgente esperienza dell'oratorio estivo, il Vescovo presenta il tema e le finalità della proposta educativa che vedrà la partecipazione di migliaia di ragazzi ed educatori.

«Il Gr.est 2017, che partirà tra qualche giorno nelle parrocchie, - scrive Mons. Mansi - è una proposta forte che, utilizzando le metodologie proprie dello stile oratoriano, vuole far passare nel cuore dei ragazzi l'idea che dobbiamo essere davvero tutti, a cominciare dai piccoli, una chiesa non autoreferenziale, chiusa a contemplare e ad abbellire se stessa, ma "dalle porte aperte" e in cammino verso le strade della vita quotidiana, tutta intenta a gettare continuamente nuovi ponti verso la vita delle persone».

Come negli anni precedenti la proposta dell'Oratorio Estivo è a sostegno della riflessione che tutta la chiesa diocesana sta vivendo. E come ben sappiamo il nostro Vescovo ha voluto quest'anno focalizzare l'attenzione sul tema dell'essere comunità ecclesiale in uscita, in profonda sintonia con quanto sta annunciando Papa Francesco. Ogni parte, pertanto, della proposta estiva intende evocare e consolidare la dimensione missionaria che è costitutiva della Chiesa tutta e di ogni battezzato.

Alcune pagine del periodico sono, invece, dedicate al tema della corresponsabilità dei fedeli laici alla vita della Chiesa, avendo il Vescovo provveduto, nei giorni scorsi, a nominare il nuovo Consiglio Pastorale Diocesano che è il principale organismo di partecipazione ecclesiale. Si è così portato a termine un percorso intrapreso da tempo, finalizzato a rinnovare i Consigli Pastorali Parrocchiali, Zonali e Diocesano.

Molto interessanti anche i resoconti dell'assemblea nazionale sia dell'Azione Cattolica, sia del MEIC nonché dell'incontro vissuto dai pellegrini della nostra diocesi in Piazza San Pietro con Papa Francesco, in occasione del 150esimo di A.C. Tra le pagine dedicate alle parrocchie vi è il ricordo delle quattro vittime del terribile incidente che ha colpito la comunità di San Nicola. In questo numero, il giornale presenta, inoltre, i pellegrinaggi a Lourdes e in Terra Santa, nonché i campiscuola per giovani e ministranti che la diocesi propone per il periodo estivo. Gli articoli dedicati ai temi di attualità e ad alcuni eventi culturali completano il periodico.

Il giornale, che può essere ritirato anche presso la Curia Vescovile e alcune librerie, sarà on line nel sito della diocesi (www. diocesiandria.org) a partire da giovedì 15 giugno. Sentito e doveroso il grazie a tutti i lettori; appuntamento al prossimo numero che sarà distribuito dopo la pausa estiva.
logo RGBIMG WA
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.