Mons. Luigi Mansi
Mons. Luigi Mansi
Religioni

In uscita il numero di novembre della rivista "Insieme"

L'inserto centrale interamente dedicato al Convegno Ecclesiale Diocesano

E' già disponibile nelle parrocchie e nelle librerie di Andria, Canosa e Minervino Murge il nuovo numero del periodico diocesano "Insieme".

Diverse pagine sono dedicate alle iniziative promosse dagli Uffici Pastorali e dalle Parrocchie, nonché dalle Aggregazioni laicali.
Non mancano le riflessioni sui temi di attualità riguardanti in particolare la custodia del creato, l'impegno dei cattolici in politica, la buona e corretta informazione e il variegato mondo del lavoro.

"In questo numero da segnalare -sottolinea don Gianni Massaro, capo redattore- l'inserto centrale, a colori, interamente dedicato al Convegno Ecclesiale Diocesano che si è svolto il 19 e 20 ottobre scorsi e cha ha visto la partecipazione di circa mille persone a serata. Sono pagine interessanti e utili per dare seguito al più importante appuntamento diocesano annuale, e cercare di essere, così come auspicato da mons. Luigi Mansi nell'editoriale, "una chiesa che risponde sempre meglio alla sua originaria e propria vocazione: Annunciare il Vangelo in un mondo che cambia".

Giornale Novembre
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.