In scena lo spettacolo teatrale
In scena lo spettacolo teatrale "Una Famiglia all'Improvviso"
Eventi e cultura

In scena lo spettacolo teatrale "Una Famiglia all'Improvviso"

La rappresentazione si svolgerà presso il salone “Ezechiel Ramin” della chiesa di San Riccardo di Andria

Questa sera, 22 novembre 2019 alle ore 20:00, presso la il salone "Ezechiel Ramin" della chiesa di San Riccardo di Andria, andrà in scena lo spettacolo teatrale "Una Famiglia all'Improvviso".

La rappresentazione, andata già in scena con particolare successo a Minervino Murge lo scorso 3 ottobre e in replica il 13 dello stesso mese, giunge al termine del percorso progettuale finanziato dalla Asl/Bt dedicato alla promozione e alla divulgazione del progetto I.E.S.A.
Per IESA si intende la pratica di accogliere presso il proprio domicilio persone in difficoltà non legate da vincolo di parentela, offrendo uno spazio abitativo dedicato e integrandole nelle proprie relazioni familiari
La realizzazione dello spettacolo è stata diretta dal musicoterapeuta dott. Giuseppe Ruggiero Riefolo e dalla TeRP dott.ssa Mara Specchio. Gli attori coinvolti sono utenti della C.R.A.P. di Minervino della Asl/Bt.
A loro si sono aggiunti i volontari della stessa struttura e altri soggetti tra cui, Valentina Ciani, Concetta Giuliano e Mimmo Sassi, attori e cantanti appartenenti alla realtà cittadina.

Il soggetto della sceneggiatura narrerà l'iter burocratico e legale per l'inserimento di un paziente psichiatrico residente in strutture riabilitative (C.R.A.P.) presso un nucleo eterofamiliare supportato da adulti.
Il copione illustrerà tutti i passaggi necessari per l'affidamento, i vantaggi economici rappresentanti dalla famiglia ospitante e le difficoltà incontrate nel percorso di inclusione.
Nel corso della storia si narrerà di Daniele, paziente psichiatrico residente in una comunità riabilitativa che sarà preso in carico da una famiglia di basso ceto sociale solo per un mero scopo economico.
La famiglia che in un primo momento farà carte false pur di portare il "nuovo ospite" tra le mura domestiche, riconoscerà in Daniele una valida risorsa e lo aiuterà nel suo reinserimento sociale e lavorativo.

"Come parrocchia e consiglio pastorale parrocchiale -sottolinea Don Michelangelo Tondolo-, dopo aver vissuto lo scorso anno riflettendo circa la cura del creato, quest'anno stiamo riflettendo sulla cura delle relazioni. Questo appuntamento,inserito nel cammino feriale della comunità, è un momento di provocazione e riflessione circa la disabilità intesa non più come stigma,vergogna, nascondimento, ma grimaldelli di crescita personale e comunitaria".

L'evento sarà patrocinato dal Comune di Minervino, la Asl/Bt e dalla Dymphna's Family - Edizione Italiana della Rivista Europea sullo IESA.
locandina
  • parrocchia san riccardo
  • Quartiere San Valentino
Altri contenuti a tema
Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria ed il quartiere San Valentino Presentazione alla Città questa sera, martedì 11 febbraio alle ore 19 in Sala Consiliare
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Controlli straordinari della P. S. al quartiere San Valentino alla ricerca di esplosivi e materiale pirotecnico illegale  Rivenuti all’interno dell’area comune di un condomino dei congegni esplosivi con alta potenzialità micidiale
Esplosione in via Giovinazzo, sopralluogo questa mattina: i lavori di riqualificazione sarebbero terminati presto Esplosione in via Giovinazzo, sopralluogo questa mattina: i lavori di riqualificazione sarebbero terminati presto Oggi i tecnici di Arpa, Vigili del fuoco e Polizia locale sul posto con il Sindaco Bruno
Bomba palazzina via Giovinazzo: messe al sicuro le sei famiglie Bomba palazzina via Giovinazzo: messe al sicuro le sei famiglie Qualcuno ha trovato ospitalità dai parenti, altri sono stati accolti in una struttura alberghiera
Presepe vivente alla parrocchia di San Riccardo Presepe vivente alla parrocchia di San Riccardo Pregare, credere e vivere. Appuntamento il 28 - 29 dicembre ed il 6 gennaio alle ore 18,00
Pellegrinaggio a Fatima dall’11 al 16 settembre 2024 Pellegrinaggio a Fatima dall’11 al 16 settembre 2024 Organizzato dall’UNITALSI, sotto sezione di Andria, unitamente ad alcune comunità parrocchiali di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.