In scena ad Andria
In scena ad Andria "Il tavolo dei giurati"
Teatro

In scena ad Andria "Il tavolo dei giurati", spettacolo teatrale ispirato al film "12 Angry man"

In programma l'8 maggio 2022, presso l'auditorium "Riccardo Baglioni"

Domenica 8 maggio, alle 18,00, presso l'auditorium "Riccardo Baglioni" ad Andria, va in scena lo spettacolo "Il tavolo dei giurati", di Giancamillo Marrone (Il Canovaccio). Un'iniziativa nata con la collaborazione del laboratorio teatrale "Actor&Drama" e del Piccolo Teatro dello Scalo.
L'evento è stato patrocinato dal Presidio Libera "Renata Fonte" di Andria, di cui è responsabile l'avvocato Michele Caldarola.

Il tavolo dei giurati è liberamente ispirato al film 12 Angry Men (La parola ai giurati) di Sidney Lumet. Nella versione di Giancamillo Marrone il gruppo dei giurati è formato sia da uomini che da donne mentre nella versione originale era composto solo da uomini, come da norme degli anni 50 in vigore negli States. Anche nella piece teatrale 12 giurati si troveranno a dover decidere per la condanna di un giovane accusato di aver accoltellato il padre. E come nel film anche in questa versione teatrale l'atmosfera è tesa, incalzante e claustrofobica in un interno, con i punti di vista che si modificano e si ribaltano Sembrava molto facile giudicare condannare, ma quando in un singolo giurato si insinua un ragionevole dubbio e questo singolo giurato con il coraggio di mettersi contro tutti riesce a dimostrare che quel dubbio scaturito può e deve essere approfondito, ecco che tutte le certezze le opinioni saltano e quello che ormai sembrava scontato (la condanna) non è più perseguibile.

Ingresso a contributo libero. Prenotazioni al 338.9407445.
locandina
  • presidio di libera andria
  • oratorio sant'Annibale Maria di Francia
Altri contenuti a tema
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Associazione l’Emmanuele ETS: torna il “sabato educativo 2025”. Un’avventura formativa per i più piccoli! Associazione l’Emmanuele ETS: torna il “sabato educativo 2025”. Un’avventura formativa per i più piccoli! A partire da sabato 8 marzo, ogni settimana dalle 16:00 alle 18:00, presso l’oratorio Sant’Annibale Maria di Francia
L’avvocato Michele Caldarola, lascia il presidio di Libera Andria per raggiunti limiti di incarichi L’avvocato Michele Caldarola, lascia il presidio di Libera Andria per raggiunti limiti di incarichi Il sodalizio è uno dei primi costituitosi nel territorio pugliese, il primo delle Province di Bari e Bat
Piero Marrazzo presenta ad Andria il suo libro "Storia senza eroi" Piero Marrazzo presenta ad Andria il suo libro "Storia senza eroi" Mercoledì 30 ottobre alle ore 19:30 presso la Biblioteca Diocesana san Tommaso d'Aquino
Libera Andria: memoria e impegno al "Jannuzzi-Di Donna" Libera Andria: memoria e impegno al "Jannuzzi-Di Donna" Ad accogliere con entusiasmo l'iniziativa anche le stesse famiglie: la mafia si può e si deve combattere
Prende il via ad Andria la terza edizione del Festival della Legalità Prende il via ad Andria la terza edizione del Festival della Legalità Arriverà in città la Reliquia del giudice Beato Rosario Angelo Livatino
Don Ciotti incontra "Libera" di Andria: "L'omertà uccide la speranza e la verità" Don Ciotti incontra "Libera" di Andria: "L'omertà uccide la speranza e la verità" Incontro a Trani con gli studenti presso la Parrocchia di San Magno per l’evento “La Strada che conviene”. Presente anche il Procuratore Nitti
Operazioni polizia, avv. Caldarola (Presidio Libera): "Riaffermata la presenza dello Stato" Operazioni polizia, avv. Caldarola (Presidio Libera): "Riaffermata la presenza dello Stato" Il plauso per il risultato raggiunto, ottenuto in occasione della festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.