Esame venatorio
Esame venatorio
Territorio

In Regione, pronte modifiche in materia di Protezione fauna selvatica e attività venatoria

Nei giorni scorsi sono state esaminate dalla II e IV Commissione

La protezione della fauna selvatica e l'esercizio dell'attività venatoria sono stati gli argomenti al centro delle audizioni tenutesi nella seduta congiunta delle Commissioni regionali II e IV, presiedute da Mino Borraccino e Donato Pentassuglia, in merito alle due iniziative legislative in materia presentate rispettivamente dall'assessore Leonardo Di Gioia e dai consiglieri Stea e Pentassuglia.

Alla riunione sono intervenuti i rappresentanti delle associazioni della caccia (Federcaccia, Urca Puglia, Enal caccia, Anlc, Libera caccia, Ambiti territoriali per la caccia), dei Rangers d'Italia Puglia, delle associazioni ambientaliste (Lipu Puglia e Legambiente Puglia), delle associazioni agricole (Coldiretti, Confagricoltura, Cia, Ara), di Upi, del Parco nazionale dell'Alta Murgia e del sindacato Cobas, che si sono impegnati a far prevenire alla commissione, entro martedì prossimo, le osservazioni ai provvedimenti.

Tra le sollecitazioni avanzate, la necessità di provvedere in tempi rapidi alla riforma, per evitare il ricorso a provvedimenti emergenziali e al persistere di situazioni di incertezza, a cui si aggiungono le questioni relative alle funzioni attribuite alle Province, alla composizione dei comitati tecnici faunistici, la necessità di rivedere i criteri per il ripopolamento della fauna negli ambiti territoriali di caccia,

A margine della seduta l'assessore Leonardo Di Gioia ha espresso apprezzamento per il fatto che nessuna delle associazioni ambientaliste presenti abbia posto la questione relativa all'articolo 31 del disegno di legge in esame che riguarda il controllo della fauna selvatica e che è stato oggetto di discussione nella giornata di ieri. "Evidentemente - ha commentato Di Gioia - è apparso chiaro a tutti che la norma non produca alcun effetto negativo, né tantomeno autorizzi la 'caccia' di cani e gatti. Il provvedimento si limita a recepire quanto previsto dalla legge nazionale 157/92 prevedendo 'forme di controllo per gli animali inselvatichiti esercitato selettivamente mediante l'utilizzo di metodi ecologici su parere dell'ISPRA', e precisando che 'l'attività di controllo non costituisce esercizio venatorio'".
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Questa notte sarà attivato un gruppo di lavoro a disposizione dei cittadini per eventuali segnalazioni
Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano I volontari della provincia di Foggia stanno monitorando il territorio
Allerta meteo gialla per forte vento dalla mezzanotte di venerdì 14 marzo Allerta meteo gialla per forte vento dalla mezzanotte di venerdì 14 marzo Avviso della Sezione Protezione Civile regionale
E' nuova allerta meteo gialla per pioggia fino alle ore 20 di martedì 4 febbraio E' nuova allerta meteo gialla per pioggia fino alle ore 20 di martedì 4 febbraio Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 di sabato 18 gennaio Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 di sabato 18 gennaio Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Nuova allerta meteo gialla per forte vento per tutta la giornata del 14 gennaio Nuova allerta meteo gialla per forte vento per tutta la giornata del 14 gennaio L'avviso e le raccomandazioni della Protezione Civile regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.