Scuola
Scuola "Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri"
Scuola e Lavoro

"In prima pagina", al via il progetto di giornalismo all'I.C. "Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri"

Il PON ha coinvolto 29 studenti di prima e seconda media

29 studenti di prima e seconda media della scuola secondaria di I grado "Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri" hanno iniziato le attività del Pon "In prima pagina. La città sui banchi di scuola". Il progetto mira all'avvicinamento dei ragazzi al mondo della Comunicazione e delle nuove tecnologie applicate alla diffusione delle notizie per suscitare in loro curiosità e domande sul mondo che ci circonda. Saranno gli studenti ad esprimere tendenze, vita, idee e buone pratiche per giungere alla composizione di un giornale di istituto e di articoli da pubblicare su testate online. Un intervento intensivo di educazione alla cittadinanza attiva e alla legalità: è questo, insieme ai principi fondamentali quali impegno civile, conoscenza del territorio e delle sue risorse, solidarietà e collaborazione, valorizzazione delle capacità personali e orientamento al miglioramento continuo, l'obiettivo principale del progetto.

«Abbiamo inteso stimolare il bisogno di comunicare degli studenti – spiega la Dirigente scolastica, Maria Teresa Natale - attraverso uno strumento rappresentativo che possa far conoscere il proprio pensiero agli altri, anche fuori dalle mura scolastiche, ma che soprattutto si offre come strategia affinché il sapere diventi "saper essere" e "saper vivere" e il traguardo formativo di un pensiero critico e consapevole sia progressivamente approssimato. Vogliamo che i nostri studenti sviluppino il senso della identità personale, il senso di appartenenza, il senso della vita nella comunità e trasmettano un mondo di valori e conoscenze peculiare della loro età».

Sede privilegiata delle attività sarà il plesso Dante Alighieri, che dispone di ampi spazi di aula ma anche all'aperto, compreso l'auditorium esterno e una pineta dove far socializzare i ragazzi dopo i lunghi mesi delle restrizioni e della privazione di rapporti sociali, sempre nel rispetto delle disposizioni anti covid. Il Pon si avvarrà di numerose collaborazioni, tra cui quelle della Biblioteca diocesana "San Tommaso d'Aquino", dell'emittente televisiva TeleDehon, di numerose associazioni del territorio e vedrà gli studenti impegnati non solo tra le mura scolastiche, ma direttamente tra le strade della città, sotto la guida di tutor ed esperta, per toccare con mano la realtà che li circonda e porsi in maniera critica e consapevole, arrivando a proporre soluzioni.
IMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPG
  • scuola Dante Alighieri
  • Scuola Vittorio Emanuele III
Altri contenuti a tema
ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale Sindaco Bruno: “I ragazzi desiderano un Europa di Pace”
Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Incontro nell'ambito del progetto di educazione civica "Merendiamo alla salute"
Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Promossa dal Ministero dell’Istruzione con il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino
1 Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine L’Assessore Loconte (patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute
Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Terzo posto, su quasi 32mila partecipanti da tutta Italia, appartenenti a scuole primarie e secondarie di I grado
Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Una tradizione che si rinnova nell'istituto comprensivo guidato dalla dirigente Maria Teresa Natale
Riconsegnata la palestra riqualificata della scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Riconsegnata la palestra riqualificata della scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Questa mattina il taglio del nastro, presenti la sindaca Bruno e l'assessore Loconte
Domeniche ecologiche, in campo anche il comprensivo Oberdan-Vittorio Emanuele Domeniche ecologiche, in campo anche il comprensivo Oberdan-Vittorio Emanuele Diverse iniziative anche in viale Roma, dall'ambiente ad una esibizione del coro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.