Cavalieri e le Dame dell'Ordine Equestre del S. Sepolcro di Gerusalemme
Cavalieri e le Dame dell'Ordine Equestre del S. Sepolcro di Gerusalemme
Religioni

In preghiera a Manoppello i Cavalieri e le Dame dell'Ordine Equestre del S. Sepolcro di Gerusalemme

Domenica 6 ottobre, S. Messa comunitaria celebrata da Mons. Nicola de Ruvo, presso il Santuario che custodisce il Volto santo

Una emozione intensa, vissuta in maniera comunitaria, quella provata nella basilica santuario di Manoppello, dai Cavalieri e dalle Dame dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, Sezione di Andria.

Nel paesino di settemila anime, situato ai piedi della Maiella, nella campagna di Pescara, viene custodita l'immagine del Volto Santo di Cristo. Tra le migliaia di pellegrini che vi si recano giornalmente, domenica 6 ottobre, sono giunti da Andria i Cavalieri e le Dame dell'Ordine Equestre della Pentacroce, guidati dal Preside della Sezione, il Cavaliere di Gran Croce Pasquale Sgaramella.

Assorti nella suggestiva atmosfera, hanno assistito alla Santa Messa comunitaria, officiata da Mons. Nicola de Ruvo.

Sulla via del ritorno, il nutrito gruppo della sezione della città fidelis degli appartenenti all'Ordine cavalleresco del Vaticano hanno vissuto un momento di preghiera a Lanciano, presso il Santuario del miracolo eucaristico.
Cavalieri e le Dame dell'Ordine Equestre del S. Sepolcro di GerusalemmeCavalieri e le Dame dell'Ordine Equestre del S. Sepolcro di GerusalemmeCavalieri e le Dame dell'Ordine Equestre del S. Sepolcro di GerusalemmeCavalieri e le Dame dell'Ordine Equestre del S. Sepolcro di GerusalemmeCavalieri e le Dame dell'Ordine Equestre del S. Sepolcro di GerusalemmeCavalieri e le Dame dell'Ordine Equestre del S. Sepolcro di GerusalemmeCavalieri e le Dame dell'Ordine Equestre del S. Sepolcro di Gerusalemme
  • Diocesi di Andria
  • ordine del santo sepolcro
  • Cavalieri dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
Altri contenuti a tema
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
"Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro "Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro L’appuntamento organizzato in Farmalabor dal Settore Giovani della Diocesi di Andria 
Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile A cura dell’Ufficio Liturgico della Diocesi di Andria – sez. Musica sacra - e la Commissione diocesana per il Giubileo 2025
Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Il progetto diocesano "Senza Sbarre" ed il lavoro di risocializzazione e di giustizia riparativa spiegato ai cittadini di domani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.