Prefettura Bat
Prefettura Bat
Attualità

In Prefettura primo bilancio dei progetti “S.PR.INT”

Coinvolti tutti i soggetti istituzionali e del terzo settore

Domani, giovedì 30 marzo alle ore 9.45 in Prefettura a Barletta si terrà l'evento conclusivo del progetto "S.PR.INT", avviato nel novembre del 2021 e co-finanziato da Unione Europea e Ministero dell'Interno nell'ambito del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020, che ha avuto come ente capofila la Prefettura di Barletta Andria Trani e quali soggetti partner l'Azienda Sanitaria Locale della Bat, il C.P.I.A. Bat, la Cooperativa Sociale Comunità Oasi 2 San Francesco Onlus, Etnie APS Onlus ed il Consorzio di Cooperative Sociali NOVA Onlus.

Il progetto è stato incentrato sul migliorare i livelli di programmazione, gestione ed erogazione dei servizi pubblici ed amministrativi rivolti ai cittadini di Paesi Terzi regolarmente presenti sul territorio, potenziando il sistema di governance dell'immigrazione e consolidando la rete interistituzionale dei soggetti coinvolti nel processo di inclusione sociale, sanitaria, lavorativa ed abitativa dei cittadini stranieri.
La giornata sarà introdotta dai saluti istituzionali del Prefetto di Barletta Andria Trani, Rossana Riflesso, del Direttore Centrale per le Politiche Migratorie Autorità FAMI Prefetto Maria Forte (in video collegamento), del Direttore Generale della Asl Bt Tiziana Dimatteo e dei Dirigenti degli Uffici III e V dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, Giuseppina Lotito e Maria Aida Tatiana Episcopo.

A seguire, la presentazione dei principali risultati conseguiti dal progetto Sprint, a cura di Carla Romito della Comunità Oasi 2, una relazione sulle tematiche emerse e le proposte per un piano d'azione unitario del Consiglio territoriale per l'immigrazione, a cura di Alessandra Granata della Comunità Oasi 2, il report di valutazione del polo sociale per l'inclusione, illustrato dalla valutatrice Pina De Angelis, e la presentazione dell'app mappatura dei servizi territoriali della Bat affidata a Mirella Pollice della Comunità Oasi 2.
Saranno successivamente illustrati i protocolli operativi dell'Area Sanitaria, dell'Area Istruzione e Formazione e dell'Area Sociale (Focus Abitare e Focus Lavoro e Formazione Professionale), a cura rispettivamente di Stefania Menolascina e Giuseppe Coratella (Asl Bt), Matteo Muolo (Cpia Bat Gino Strada), Ilaria Chiapperino (Comunità Oasi 2) e Francesco Monopoli (Associazione Etnie).
Conclusioni e prospettive future, infine, a cura del Dirigente dell'Area IV Tutela dei Diritti Civili, Cittadinanza e Immigrazione della Prefettura di Barletta Andria Trani, Viceprefetto Aggiunto Maria Ilenia Piazzolla.
L'incontro sarà moderato dal Direttore del Consorzio Nova Gianpietro Losapio.
  • servizi sociali
  • prefettura barletta andria trani
  • CPIA
  • politiche sociali
Altri contenuti a tema
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone In collaborazione con la Prefettura Bat, sul palco del "Curci" lo spettacolo “Io sono Franco– Storia di Franco Marcone, un uomo normale”
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Riunione presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.