agricoltura
agricoltura
Attualità

In pagamento il saldo Pac 2017: 27 mln di euro per 19mila imprese agricole

Gli aiuti PAC sono manna in questo momento per le imprese agricole

Sono 5 i Decreti pubblicati da Agea dal 28 giugno ad oggi che destinano 27 milioni di euro a 19mila aziende agricole, riferisce Coldiretti Puglia, a saldo delle domande PAC 2017.
"Gli aiuti PAC sono manna in questo momento per le imprese agricole che hanno vissuto i primi 6 mesi dell'anno particolarmente difficili, con le aree rurali dilaniate da eccezionali ed improvvise ondate di maltempo", spiega il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele. "A quelli già pubblicati, seguiranno altri decreti di saldo, ma è evidente che a questo punto saranno di carattere residuale. Gli aiuti accoppiati - aggiunge Cantele - sono riferiti alle superfici coltivate a grano duro, leguminose, pomodoro da industria, oliveti, nonché ai premi a capo per la zootecnia per bovini e ovini".

Complessivamente sono stati liquidati aiuti PAC 2017 per euro 130.782.347,88, a beneficio di quasi 31mila imprese agricole di Coldiretti in Puglia, mentre sono state presentate entro il 15 giugno le domande di aiuti PAC 2018 al 100% in modalità grafica. Un risultato importante sia in termini quantitativi che qualitativi raggiunto grazie anche alla professionalità del Caa Coldiretti che ha rafforzato la sua leadership.
"Il positivo risultato di questa campagna è stato ottenuto - spiega Angelo Corsetti, Direttore di Coldiretti Puglia - grazie ai produttori agricoli che hanno compreso l'importanza del momento e l'utilità della ricognizione delle superfici in modalità grafica e hanno accolto l'invito del Caa ad anticipare e svolgere in maniera programmata le attività di aggiornamento dei propri fascicoli, ma anche grazie ad Agea che quest'anno, con significativo anticipo, ha messo a disposizione dei Centri di assistenza agricola gli applicativi necessari per la lavorazione dei fascicoli in modalità grafica e ha risolto molti dei problemi tecnici riscontrati negli anni precedenti".

Il Caa Coldiretti ha confermato il suo ruolo fondamentale nel sistema di accesso ai contributi comunitari di trait d'union tra imprenditori agricoli, organismi pagatori e altre amministrazioni interessate. Anno dopo anno si dimostra così la capacità di dialogare in maniera paritaria e costruttiva - conclude Coldiretti Puglia - con le amministrazioni perseguendo la reale semplificazione dei sistemi e una maggiore sburocratizzazione delle procedure.
PAC 2017: SALDO
ProvincieImprese AgricoleImporti
BARI58129.260.140,80
BRINDISI10811.242.589,04
FOGGIA717111.441.558,99
LECCE28382.539.639,03
TARANTO21413.056.584,70
PUGLIA1904327.540.512,56
  • coldiretti
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in riferimento all’ultimo report di ISMEA
Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Il timore degli agricoltori è di vivere una nuova emergenza, peggiore di quella dello scorso anno
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Salgono gli incidenti stradali gravi in Puglia causati da animali selvatici, in particolare cinghiali Salgono gli incidenti stradali gravi in Puglia causati da animali selvatici, in particolare cinghiali Ma è allerta rossa anche in campagna con le scorribande di interi branchi a caccia di cibo e acqua
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.