Studenti Vaccina in gita
Studenti Vaccina in gita
Vita di città

In gita a Montecitorio e un gelato con l'onorevole

Gli studenti della Vaccina a D'Ambrosio (M5S): "Guadagni troppo, pagaci un gelato"

Una visita alla Camera dei Deputati, tappa di un viaggio di istruzione e gelato per tutti. Gli studenti delle classi 3/F e 3/G della scuola "Padre Niccolò Vaccina" di Andria, sono stati anche ospiti del cittadino portavoce pentastellato, Giuseppe D'Ambrosio, prima nella sala Giunta e poi nel suo ufficio romano.

La visita si inserisce in un più vasto programma di conoscenza delle nostre Istituzioni, nazionali e regionali, voluto dal consiglio dei docenti e dalla preside, dott.ssa Francesca Attimonelli, che ha visto attivi protagonisti gli studenti della scuola media cittadina. Ad una prima visita svolta qualche mese fa alla Regione Puglia, è seguita due settimane fa una puntata a Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica, cui hanno preso parte le classi 3/D e 3/C, prima di quella odierna a Montecitorio.

In un precedente incontro con l'on. D'Ambrosio, avvenuto questa volta in città presso il loro istituto, i ragazzi avevano strappato una promessa al parlamentare che ha dovuto onorarla: «Lei guadagna troppo, deve pagare un gelato per tutti noi», aveva detto un ragazzo. «Va bene, nonostante dimezzamenti e restituzioni, promessa mantenuta!», commenta l'esponente grillino andriese.

«Ricevere la visita dei ragazzi della Vaccina di Andria, che un mese fa avevo incontrato a scuola, è stato bellissimo. Bello vedere i loro occhi luminosi ed il loro sorridere alla vita. Far vedere loro come i luoghi del "potere" meritino rispetto ma possano essere anche trasparenti e più vicini ai cittadini, è sempre molto stimolante. Il futuro è il loro. Gli amministratori del futuro saranno loro ed a loro spetta decidere del loro futuro», scrive in post su Facebook D'Ambrosio. E aggiunge: «Promessa mantenuta: uno dei ragazzi mi aveva detto che guadagnavo troppo e quindi dovevo pagare un gelato a tutti. Fatto!».
Gita studenti Vaccina
  • scuola vaccina
  • giuseppe d'ambrosio
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" All’incontro ha partecipato la consigliera del  M5S Grazia Di Bari
Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» «Sia Forza Italia che Movimento Pugliese hanno sostenuto questa maggioranza, che non ha più i numeri per governare»
A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” Nel corso dell'evento fieristico, evidenziata l'importanza della tecnologia nel nostro presente
Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Nota del consigliere comunale pentastellato
1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" 1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" Dopo 76 anni si conclude il ciclo della scuola secondaria di primo grado "Padre Niccolò Vaccina"
Concorso di Poesia "Raccontami di Te": 2° posto per Anna Claudia Mastrorillo della scuola "Vaccina" di Andria Concorso di Poesia "Raccontami di Te": 2° posto per Anna Claudia Mastrorillo della scuola "Vaccina" di Andria L'alunna della classe 3B ha ottenuto un riconoscimento importante con una poesia dal titolo "Sempre con me"
"Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Manca ancora oggi una vera guida alla città di Andria", sottolineano i due consiglieri M5S
Dimensionamento scolastico: Pellegrini al Carafa, Natale al nuovo Oberdan-Vittorio Emanuele III Dimensionamento scolastico: Pellegrini al Carafa, Natale al nuovo Oberdan-Vittorio Emanuele III Queste le novità più importanti, Francesca Attimonelli dirigente del nuovo comprensivo della Vaccina-Delle Vittorie-Lotti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.