incendio sulla Murgia
incendio sulla Murgia
Cronaca

In fiamme 70 ettari di pineta in territorio di Minervino Murge: sul posto anche i Carabinieri Forestali di Andria

Sono a rischio oltre 400 ettari. Lanci di liquido con un canadair. Si teme che le fiamme possano propagarsi anche ai territori limitrofi

Brucia la pineta "Intacca": in fiamme oltre 70 ettari tra pineta, seminativo arborato, ma sono a rischio oltre 400 ettari.

Sul posto da terra stanno operando con una decina di mezzi complessivamente una ventina di unità tra operati anti incendio boschivo dell'Arif (l'Agenzia regionale per l'irrigazione e le foreste), Vigili del fuoco, Carabinieri forestali, anche del Comando stazione di Andria e volontari della protezione civile. ​

In queste ore, visto l'aggravarsi della situazione, a causa del forte vento che sta soffiando sulla zona è stato quindi chiesto l'intervento aereo con un primo lancio previsto ad opera di un Canadair in arrivo dall'aeroporto di Capodichino di Napoli. La gravità della situazione ha consigliato l'intervento di un secondo canadair, questa volta in arrivo da Roma Ciampino.

Sul posto è anche la Sindaca di Minervino Murge, Lalla Mancini che ha mobilitato la protezione civile locale con tutti i suoi mezzi.
  • regione puglia
  • incendio andria
  • antincendio boschivo
Altri contenuti a tema
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.