mascherina anti coronavirus
mascherina anti coronavirus
Attualità

In distribuzione kit mascherine e dispositivi per i medici e pediatri di famiglia

La Regione lo sta effettuando attraverso la Protezione civile e Poste Italiane

La Regione distribuisce, ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta, kit di dispositivi di protezione per l'emergenza Covid.
Con la collaborazione di Poste Italiane, in ciascun ambulatorio e per ciascun medico impegnato saranno consegnate: 300 mascherine FFP2, 300 mascherine chirurgiche, 1 visiera protettiva, 1 saturimetro/pulsossimetro, 1 confezione da 100 guanti, 10 camici e 10 tute.

Il materiale sarà distribuito a cura della Protezione civile regionale tramite la rete di Poste Italiane negli orari di apertura degli studi. Gli Ordini dei Medici provinciali informeranno i loro iscritti MMG e PLS, fornendo alla Protezione Civile i dati per la consegna.

L'assessore alle Politiche della Salute, Pier Luigi Lopalco, dichiara: "Contiamo molto sull'aiuto che i medici di medicina generale continueranno a darci per l'emergenza Covid eseguendo visite e tamponi ai pazienti che ne facessero richiesta, per decongestionare il sistema degli ospedali e supportare le attività di tracciamento e per questo sforzo li ringraziamo ".
  • regione puglia
  • ordine dei medici bat
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Il timore degli agricoltori è di vivere una nuova emergenza, peggiore di quella dello scorso anno
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.