Copertina Insieme di marzo
Copertina Insieme di marzo
Religioni

In distribuzione il nuovo numero di Insieme

Il periodico diocesiano sarà disponibile in edicola o sul web

In distribuzione il nuovo numero del periodico diocesano "Insieme": a partire da oggi, venerdì 31 ottobre, in tutte le parrocchie di Andria, Minervino Murge e Canosa di Puglia oltre che nelle edicole di Andria o presso la Curia Vescovile, sarà possibile trovare l'ultimo numero in cui vi sono diversi articoli dedicati al tema del lavoro con riferimenti e riflessioni sulle misure del governo e su ciò che afferma la Dottrina Sociale della Chiesa su questo delicato argomento.

Nei giorni 19 e 20 novembre, infatti, in linea con le indicazioni del Vescovo Mons. Raffaele Calabro, contenute nel programma pastorale per gli anni 2013-2015, "La famiglia tra lavoro e festa", si terrà un seminario di studio sul tema: "Per un lavoro dal volto umano. Da dove ripartire?". Il mensile offre, in tal modo, diversi contributi per giungere preparati a questo importante appuntamento diocesano, attraverso il quale desideriamo come comunità ecclesiale, porci accanto, con il cuore del buon samaritano, alle famiglie segnate in particolare dalla precarietà lavorativa. Non mancano le pagine dedicate ad altri temi di attualità e alle iniziative promosse dalle comunità parrocchiali e dalle aggregazioni laicali.

In questo numero, come inserto centrale, è riportato, inoltre, il calendario pastorale per l'anno 2014-2015 che segnala le principali iniziative riguardanti la comunità diocesana. Da giovedì 6 novembre, il giornale sarà on line nel sito della diocesi, www.diocesiandria.org.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.