Panorama di Andria. <span>Foto Domenico Zagaria</span>
Panorama di Andria. Foto Domenico Zagaria
Enti locali

In arrivo 21 mln di euro per i Comuni pugliesi, di cui 170 mila ad Andria

Assegnati dal Ministero per lo Sviluppo Economico, i fondi stanziati dalla norma Fraccaro

Una buona notizia giunge per le casse degli Enti locali. Mercoledì 15 maggio, il Ministro Di Maio ha firmato il decreto per l'assegnazione dei fondi stanziati grazie alla Norma Fraccaro: 500 milioni di euro, di cui 21 milioni per i Comuni della Puglia, per avviare opere in materia di efficientamento energetico e sviluppo sostenibile. Fondi grazie ai quali nel nostro Paese partiranno 8000 cantieri.

I fondi saranno distribuiti alle amministrazioni comunali sulla base della popolazione: si andrà dai 50mila euro per i Comuni pugliesi fino a 5000 abitanti ai 250mila per Bari, unico Comune al di sopra dei 250mila abitanti, passando per i 170mila euro per i Comuni tra i 50 e i 100mila abitanti tra cui Lecce, Andria e Brindisi e i 210mila euro per quelli tra i 100mila e i 250mila abitanti, come Foggia e Taranto.

Soddisfazione è stata espressa dai consiglieri del M5S Puglia, che hanno sottolineato come "Grazie a questi fondi sarà possibile attuare interventi per la pubblica illuminazione e il ricorso alle energie rinnovabili negli edifici pubblici. Inoltre, i Comuni potranno fare investimenti per la messa in sicurezza di strade, scuole e patrimonio pubblico; per i progetti sulla mobilità sostenibile e l'abbattimento delle barriere architettoniche".
  • regione puglia
  • Enti Locali Puglia
Altri contenuti a tema
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
"Gurgo" trasformato in vasca di laminazione: questa mattina sopralluogo "Gurgo" trasformato in vasca di laminazione: questa mattina sopralluogo Richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
AGIFAR Bari-BAT: si apre una nuova era AGIFAR Bari-BAT: si apre una nuova era L’Associazione dei Giovani Farmacisti si rinnova: muta la denominazione, aggiorna il suo Statuto e guarda al futuro con rinnovato ottimismo
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Salgono gli incidenti stradali gravi in Puglia causati da animali selvatici, in particolare cinghiali Salgono gli incidenti stradali gravi in Puglia causati da animali selvatici, in particolare cinghiali Ma è allerta rossa anche in campagna con le scorribande di interi branchi a caccia di cibo e acqua
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Siccità: nelle dighe pugliesi solo il 30% acqua invasabile. Stagione irrigua al palo (doveva partire il 1° marzo) Siccità: nelle dighe pugliesi solo il 30% acqua invasabile. Stagione irrigua al palo (doveva partire il 1° marzo) A denunciarlo è Coldiretti Puglia. E intanto a Canosa di Puglia gli agricoltori si mobilitano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.