Inaugurata la pista di atletica allo Stadio Sant’Angelo dei Ricchi
Inaugurata la pista di atletica allo Stadio Sant’Angelo dei Ricchi
Vita di città

Impianto di Sant’Angelo dei Ricchi, Andrialab 3: "Altro importante risultato conseguito dall’amministrazione Bruno"

Ieri l'inaugurazione dopo importanti opere di riqualificazione

Ieri, mattina domenica 24 novembre alle ore 11 è stato riconsegnato alla città stadio Sant'Angelo dei Ricchi, con la nuova pista di atletica. A tagliare il nastro della nuova opera sportiva, é stato il marciatore andriese Francesco Fortunato, campione italiano, uno dei migliori interpreti della disciplina a livello mondiale e protagonista anche alle ultime olimpiadi di Parigi. Assieme a Fortunato la civica Amministrazione e le autorità cittadine, ma anche i rappresentanti del Coni e della Federazione italiana atletica (Fidal).

"Con grande soddisfazione ed orgoglio -sottolineano i appresentanti del Gruppo Consigliare Andrialab 3- abbiamo assistito alla riapertura dell'impianto Sant'Angelo dei Ricchi che è stato riconsegnato alla collettività ed alle associazioni sportive andriesi, dopo un importante lavoro di riqualificazione con interventi consistenti nel rifacimento della pista d'atletica, nella sistemazione del manto erboso del campo da calcio, nell'adeguamento strutturale e nel potenziamento dell'impianto di illuminazione. Opere di riqualificazione che consentiranno a coloro che svolgono attività di atletica di allenarsi in un luogo sicuro e confortevole mentre permetteranno a tutte le associazioni sportive che svolgono attività di calcio di utilizzare l'impianto anche in notturna.
Lo sport riveste notevole importanza per il benessere psico fisico di chiunque, ad ogni età; ma è soprattutto leva sociale dirimente per i giovani in quanto non solo aiuta a mantenere uno stile di vita sano ma insegna anche valori fondamentali come il rispetto delle regole e la lealtà.
La riapertura del Sant'Angelo è un altro importante risultato conseguito dall'amministrazione guidata dalla Sindaca Giovanna Bruno (non a caso nominata qualche giorno fa "Sindaca dell'anno") che ancora una volta dimostra tutta la propria capacità, competenza e determinazione nel raggiungimento di obiettivi importanti per il bene della città.
Un ringraziamento particolare ovviamente al settore dei lavori pubblici, guidato dall'assessore al quotidiano Mario Loconte, per l'individuazione di finanziamento PNRR e per tutto il lavoro svolto in tempi certi, che ha portato alla riapertura dell'impianto nel rispetto complessivo delle esigenze e della gestione del cantiere.
Già in passato ci siamo più volte interessati di questa progettualità e degli altri impianti sportivi, sia come amanti dello sport che come rappresentanti in diverse forme della compagine politica. Era sempre il tempo di promesse facili mai mantenute e di impegni mai rispettati. Nessuno si era mai messo di buzzo buono a portare avanti questa riqualificazione non più procrastinabile. Non se n'è mai fatto nulla per oltre 10 anni.
Adesso lo stadio Sant'Angelo dei Ricchi con la nuova pista di atletica è realtá ed è l'ennesima riprova di una amministrazione che funziona. Avanti così".
Impianto sportivo di Sant’Angelo dei RicchiImpianto sportivo di Sant’Angelo dei RicchiImpianto sportivo di Sant’Angelo dei RicchiImpianto sportivo di Sant’Angelo dei Ricchi
  • Comune di Andria
  • Stadio Sant'Angelo dei Ricchi
  • impianti sportivi
  • Impianti sportivi andriesi
  • Andrialab
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.