Paola Albo
Paola Albo
Scuola e Lavoro

Il tema della corruzione entra nelle "aule scolastiche"

Corso per dirigenti scolastici per prevenire la corruzione prima di "curarla"

Si avvia alla conclusione il corso sulla corruzione nelle istituzioni scolastiche. Nel terzo, nonché ultimo incontro, del 13 dicembre, saranno affrontati gli aspetti dell'analisi dell'ambiente interno, la valutazione del rischio e le misure da adottare per limitarlo o addirittura reprimerlo.

Intanto, come da programma, il 6 dicembre scorso, presso la sala convegni del Centro di Formazione Professionale Don Tonino Bello di Andria, si è tenuto il secondo dei tre appuntamenti formativi curati dallo stesso Ente a cui hanno aderito i dirigenti delle scuole elementari e medie dedicati ad una fenomeno tanto attuale quanto dannoso per la società, la corruzione nelle istituzioni scolastiche.

In questa seconda sessione, gli argomenti trattati hanno riguardato l'analisi del contesto esterno finalizzato all'individuazione delle possibili fonti di rischio, e le procedure per gestire tali anomalie. L'epilogo dell'incontro, della durata di 4 ore, è stato caratterizzato da una fase di dibattito proattivo che ha svelato punti interessanti su cui poter lavorare per delimitare efficacemente il problema e debellarlo prima che si diffonda nell'apparato pubblico come un virus.

«E' sicuramente un progetto innovativo nelle finalità, ma soprattutto nelle modalità di realizzazione…per questo abbiamo finanziato il progetto e, per quanto possibile, ripeteremo progetti analoghi» -ha sottolineato l'avv. Paola Albo, Assessore alla Pubblica Istruzione in occasione del primo incontro a cui si è accompagnata la dichiarazione del Presidente del Centro di Formazione Professionale Don Tonino Bello, Antonio Campana che ha evidenziato l'impegno dedicato alla sua realizzazione «Siamo felici ed orgogliosi di poter ospitare un corso di questa portata, sintomo che le Istituzioni Pubbliche e quelle private, insieme possono raggiungere obiettivi davvero importanti per la nostra società».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi «Restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica»
Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Tornano alla carica i consiglieri comunali Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo La nota di Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.