Tares
Tares
Politica

Il Tares si trasforma in Tari passando per la Iuc

Il Tributo per il servizio di raccolta dei rifiuti sarà diviso in 4 rate: prima il 31 agosto

Arriva la TARI, letteralmente Tassa sui Rifuti, in sostituzione del tanto discusso TARES, passando per la IUC (Imposta Unica Comunale) che comprende tre diverse imposte tra cui proprio la Tari ed a seguire Imu e Tasi. La legge di stabilità del 27 dicembre 2013, infatti, con modifica del 6 marzo scorso, ha provveduto a rivedere per intero il pacchetto di tasse e tributi dovuti dai cittadini per le imposte comunali. La Tari in particolare è la tassa destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani e assimilati. Il Consiglio Comunale di Andria, nell'ultima seduta svoltasi il 30 giugno, ha approvato all'unanimità con 34 voti favorevoli le nuove disposizioni in materia di scadenze, numero delle rate e modalità di versamento del tributo per l'anno 2014.

Nella gran confusione normativa, infatti, contribuenti e comuni sanno che il presupposto impositivo della tassa è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o di aree scoperte, a qualsiasi uso adibite, suscettibili di produrre rifiuti urbani. Dall'assise comunale, poi, è emersa la necessità di dividere la Tari in 4 rate complessive di cui tre saranno acconti da versare sulla base delle tariffe vigenti ai fini Tares 2013 oltre il tributo provinciale, tutti propedeutici al saldo finale. Per il 2014 si parte il 31 agosto con la scadenza del primo acconto, per giungere al 31 ottobre data ultima per il pagamento del 2° acconto e per concludere al 30 dicembre data di scadenza del 3° acconto. La 4^ rata, quella del conguaglio o saldo, dovrà esser pagata entro il 28 febbraio 2015 e sarà calcolata sulla base dell'importo annuo dovuto tenuto conto del regolamento Tari 2014 non ancora approvato nella Città di Andria.

Il Consiglio Comunale ha stabilito anche che sarà facoltà del contribuente provvedere al versamento di tutte le rate, fatta eccezione per l'ultima, in unica soluzione entro la scadenza della terza rata. Ai contribuenti saranno inviati appositi avvisi di pagamento relativi alle prime rate del tributo quantificate ciascuna in misura pari al 25% del Tares dovuto per l'anno 2013. Tutti i versamenti delle rate dovranno essere effettuati negli sportelli postali o bancari utilizzando esclusivamente il modello F24 con il codice comune A285 ed il codice tributo 3944.
  • Consiglio comunale
  • tares
  • tari
  • iuc
Altri contenuti a tema
Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Dura nota di partiti e movimenti del centrodestra cittadino
"Ferma condanna del Consiglio comunale contro episodi minacciosi e violenti in ambito sportivo" "Ferma condanna del Consiglio comunale contro episodi minacciosi e violenti in ambito sportivo" La richiesta dall'intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Mercoledì 9 aprile convocato il Consiglio Comunale Mercoledì 9 aprile convocato il Consiglio Comunale All'ordine del giorno riconoscimenti di debiti fuori bilancio
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Ed il centrodestra sospende la partecipazione al tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.