I docenti del
I docenti del "Carafa" programmano la didattica online
Attualità

Il Tar respinge il ricorso dei genitori in Puglia, la DDI resta valida

Emiliano: «Andare in presenza rischia di diventare atto di egoismo»

Il Tar Puglia ha rigettato il ricorso del Codacons Lecce e di alcuni genitori contro l'ultima ordinanza di Michele Emiliano in tema scuola.

«Le Regioni possono introdurre misure derogatorie più restrittive rispetto a quelle disposte dal Governo nazionale», sottolineano.

Il decreto precisa, inoltre, che l'ordinanza regionale non può considerarsi: «Decaduta per il sopravvenire dei provvedimenti statali», poiché è stata adottata il 5 gennaio, quindi "a valle" del decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 3 dicembre, dell'ordinanza del ministero della Salute del 24 dicembre e del decreto legge del 5 gennaio.

Ed intanto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, continua la sua battaglia "contro" la scuola in presenza, ritenendo al momento più sicuro che gli studenti seguano le lezioni da casa. E durante un suo intervento a Start su SkyTg24 sottolinea: «Siamo tutti dell'idea che la didattica in presenza sia meglio, ma la didattica a distanza è un elemento interessante, che va utilizzato spiegando ai ragazzi che stiamo sopportando sacrifici per evitare un rischio, che i ragazzi fanno per mettere in sicurezza le persone a cui vogliono bene. La forzatura per andare in presenza a qualunque condizione, rischia di diventare un atto di egoismo».

«In Puglia il contagio è stabile, non cresce ed è elevato. Quindi, basta un nulla per riaccendere e ripartire verso la terza ondata», ha aggiunto Emiliano.
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Tar
  • didattica a distanza
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Il timore degli agricoltori è di vivere una nuova emergenza, peggiore di quella dello scorso anno
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» La dirigenza Pd della Bat: «Si tratta di salvare una comunità politica, il suo onore e il suo futuro»
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.