don Geremia con mons. Mansi
don Geremia con mons. Mansi
Religioni

«Il Signore è veramente risorto»

L'augurio pasquale di don Geremia Acri e dei Volontari di Casa Accoglienza e della Comunità “Migrantesliberi”

«L'annuncio pasquale: "Il Signore è veramente risorto" rappresenta la fonte della speranza, l'irruzione della novità di Dio nella storia umana liberandola dai suoi angusti confini e apre ad una promessa che non delude e non può fallire.

Pasqua è annuncio di Vittoria!

Al di là di ogni naufragio, di tutte le sofferenze, oltre le barriere e divisioni possiamo ricostruire le nostre storie personali e lavorare per una storia dell'umanità all'insegna della riconciliazione e riappacificazione.

Il Vangelo ci invita a vedere la pietra ribaltata dal sepolcro, per credere nella presenza del Crocifisso-Risorto.

Vedere la pietra ribaltata-frantumata per scorgere l'agire di Dio nella storia, che ri-dona dignità ai rifiutati, libertà agli schiacciati dall'umana ingiustizia, pace ai perseguitati e ai mal-trattati, ospitalità agli scampati, rettitudine ai corrotti e pervertiti.

Pasqua è ritrovarci come comunità e sentirci "familiari e concittadini" dove insieme udiamo il grido di tutti, ricchi e poveri; potenti e deboli; sani e malsani e ci com-muoviamo nel più intimo di fronte all'altro e alla domanda: "Dov'è tuo fratello?" non fuggiamo, ma ci fermiamo prendendoci cura delle ferite degli altri, perché lo stare bene dell'altro è affar nostro.

Buona Pasqua».
  • pasqua
Altri contenuti a tema
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Celebrare la pace e rafforzare il senso di comunità, per coltivare la speranza
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
L’I.C. “Don Bosco-Manzoni” rinnova il suo impegno solidale a fianco dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma L’I.C. “Don Bosco-Manzoni” rinnova il suo impegno solidale a fianco dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma Raccogliendo contributi per un totale di 1.837 euro, per l’iniziativa di solidarietà AIL “Uova di Pasqua 2025”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.