la Borsa italiana
la Borsa italiana
Speciale

Il ristorante stellato andriese UMAMI entra in Borsa!

La pugliesità e le sue eccellenze enogastronomiche a Palazzo Mezzanotte. Plauso al CEO Gabriele Leonetti

C'erano proprio tutte le caratteristiche per poter conquistare gli imprenditori che hanno partecipato all'evento serale durante il quale Assolombarda e Regione Puglia hanno sottoscritto il protocollo d'intesa per stimolare le imprese lombarde ad investire nella nostra terra: anzitutto il cuore!

Quasi un paradosso all'interno di Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, luogo che nell'immaginario collettivo rappresenta la sede dei numeri, della razionalità e del mondo della finanza; perché cuore, accoglienza, fierezza e capacità sono stati tratti della Puglia che il Presidente Emiliano non ha affatto trascurato nel suo discorso istituzionale: anzi, ne ha tirato fuori caratteristiche molto simili ad una dichiarazione d'amore!!! E dopo il cuore ha fatto "parlare" la cucina! La sede storica di quello che, in fondo, è il più grande mercato d'Italia si è trasformata in un luogo di profumi e sapori in cui le mozzarelle e le burrate andriesi, le carote di Polignano, le orecchiette di grano arso con le cime di zucchine e la ricotta marzotica, hanno saputo rendere molto di più delle parole il titolo di questo evento: "Finance, Business or pleasure? Puglia, dove fare affari è un piacere!".



Il menù articolato dalla mente e dalle mani di Felice Sgarra (la cui fama oramai è nota a tutti) e Gianni Luzzi (nuovo capitano del ristorante andriese di cui sentiremo sicuramente parlare) ha conquistato tutti gli imprenditori presenti all'evento, quasi tutti Top Players del panorama industriale lombardo e italiano che non hanno lesinato i complimenti al Ceo Gabriele Leonetti per l'eccellenza delle materie prime e per la modernità delle portate se pur aderenti alla tradizione territoriale. E dopo aver accompagnato la cena con un Fiano Salento, e un Primitivo di Manduria, l'opera di trasformazione degli imprenditori Lombardi in perfetti ballerini di pizzica e tarantella si è compiuta alla perfezione trasformando il tempio della finanza nel luogo della Pugliesità': una serata che in molti sicuramente non dimenticheranno!
  • umami
Altri contenuti a tema
Chiude il ristorante UMAMI di Andria dopo 9 anni di attività Chiude il ristorante UMAMI di Andria dopo 9 anni di attività "Auspichiamo che questo patrimonio non vada disperso", scrivono i soci su fb
"Sogno in una notte d'estate", ad Andria il ricordo di Terry Calvano "Sogno in una notte d'estate", ad Andria il ricordo di Terry Calvano Questa sera una serata di beneficenza con le "Anime belle" presso il ristorante Umami
I sogni dello chef andriese Felice Sgarra, si allargano: da Umami a Grotta Palazzese di Polignano I sogni dello chef andriese Felice Sgarra, si allargano: da Umami a Grotta Palazzese di Polignano A partire da ieri, i fornelli del cuoco stellato andriese cambiano indirizzo
Le Stelle Michelin continuano a brillare ad Andria: ecco tutti i pugliesi premiati per il 2019 Le Stelle Michelin continuano a brillare ad Andria: ecco tutti i pugliesi premiati per il 2019 Confermata la stella per il ristorante andriese "Umami"
Guida Michelin 2018: anche ad Andria è possibile mangiare "stellato" Guida Michelin 2018: anche ad Andria è possibile mangiare "stellato" Riconfermate le otto stelle Michelin per la Puglia, tra le quali anche il ristorante andriese "Umami"
Guida Michelin 2016, confermata la stella al ristorante "Umami" Guida Michelin 2016, confermata la stella al ristorante "Umami" Nella Bat conquista il riconoscimento anche il "Bacco" di Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.