La Teranga
La Teranga
Eventi e cultura

Il ristorante sociale "La Tèranga" apre le porte alla condotta Slow Food "Castel del Monte"

Serata in programma venerdì 14 dicembre presso Casa Accoglienza "Santa Maria Goretti"

Da Gennaio 2017 la Mensa della Carità, della Casa di Accoglienza "S. Maria Goretti" della Diocesi di Andria con la collaborazione della Comunità "Migrantesliberi", si è mutata in Ristorante Sociale: "La Teranga" che ha proposto ricette intercontinentali preparate, curate e servite dai migranti e dai volontari. Per l'ultimo evento dell'anno 2018, l'associazione "Migrantesliberi" apre le porte di Casa Accoglienza alla nostra Condotta Slow Food "Castel del Monte" per offrirci una cena multietnica nel ristorante sociale "La Terànga" e per parlare di uguaglianza, solidarietà e di cibo buono pulito e giusto PER TUTTI.

La diversità dei piatti, le materie prime utilizzate, il modo di preparare, di servire e di consumare un cibo ci permettono infatti di avvicinarsi alla cultura, alle usanze, alla storia di chi li ha preparati ed offrire un'esperienza umana e gastronomica che non si limiti a proporre le cucine esotiche più note, ma ci faccia scoprire anche piatti di luoghi meno conosciuti o che si sentono nominare per i motivi più vari, ma di cui non si conoscono davvero gli abitanti e il loro modo di vivere.


Prenotazione obbligatoria. Posti limitati. Il contributo è libero.
Vi aspettiamo numerosi venerdì 14 dicembre 2018, ore 20.30 in Via Quarti n.11, Andria, presso Casa Accoglienza Santa Maria Goretti.

"Mangiare cibo altrui è più facile ed immediato che parlarne la lingua. Per questo motivo la cucina è il luogo per eccellenza dello scambio e della contaminazione culturale"
(Carlo Petrini Fondatore di Slow Food)
LOCANDINA TERANGA
  • casa accoglienza santa maria goretti
  • slow food
  • Associazione Migrantes
Altri contenuti a tema
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Condotta slow food "Castel del Monte", Nicola Fattibene nuovo presidente Condotta slow food "Castel del Monte", Nicola Fattibene nuovo presidente Subentra all'uscente Milano, eletti anche i nove componenti del direttivo
Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Domenica 2 febbraio 2025 alle ore 10:30 nella chiesa parrocchiale S. Nicola di Mira, Andria
Torna ad Andria la rassegna teatrale “Visioni dei conflitti e dei diritti” dal 14 al 22 dicembre Torna ad Andria la rassegna teatrale “Visioni dei conflitti e dei diritti” dal 14 al 22 dicembre Giunge alla sesta edizione l'iniziativa della Comunità Migrantesliberi
Trame di Pace: domenica 17 novembre la performance collettiva di In & Young   Trame di Pace: domenica 17 novembre la performance collettiva di In & Young   Insieme alle associazioni “Fiori d’acciaio”, Centro Antiviolenza RiscoprirSI, Flexus, Migrantes Liberi
Accoglienza Immigrati stagionali: a Palazzo di Città un tavolo di coordinamento Accoglienza Immigrati stagionali: a Palazzo di Città un tavolo di coordinamento L’iniziativa si pone in continuità con le azioni messe in campo dal Consiglio Territoriale per l’Immigrazione istituito dalla Prefettura BAT
"Dio cammina con il suo popolo": 110ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato "Dio cammina con il suo popolo": 110ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato Venerdì 27 settembre 2024 alle ore 19:00 presso la parrocchia “SS Sacramento”, una Santa Messa presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
Migranti in tende: la Flai Cgil Bat sollecita tutti i Comuni a migliorare il sistema dell'accoglienza Migranti in tende: la Flai Cgil Bat sollecita tutti i Comuni a migliorare il sistema dell'accoglienza Riglietti: “Nostre denunce sempre inascoltate. Serve strutturare il sistema dell'accoglienza, le risorse ci sono nel Pnrr ma restano inutilizzate”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.