Il rientro a scuola ai tempi del covid
Il rientro a scuola ai tempi del covid
Vita di città

Il rientro a scuola ai tempi del covid: una pagina di diario di due 17enni andriesi

Roberta Sgaramella e Gaia Papa ci raccontano le sensazioni del ritorno a scuola in sicurezza

29 Settembre 2020
Ore 8:05
Temperatura corporea: 36.5°C
Mascherina e gel: presi
Zaino in spalla e… si parte!

Seppure sembra stia partendo per chissà quale grande missione nello spazio, mi sto solo preparando ad affrontare il primo giorno di scuola ai tempi del Covid. Ovviamente l'atmosfera non è la stessa degli altri anni: scendo di casa, raggiungo il cancello d'ingresso della mia scuola ed è lì che rivedo i miei compagni, sì proprio loro, a dir la verità alcuni non li riconosco, forse perché ormai ero abituata a vederli in tuta tramite lo schermo del PC…

Entriamo in classe, è tutto strano, diverso, magico…
È strano rivedere i compagni lasciati a marzo tra gli stessi banchi, che ora sono solo un po' più distanziati…
È strano non riabbracciarsi, non sostare nel corridoio per salutare i tuoi vicini di classe…
È strano non poter scorgere il sorriso del prof a prima mattina…
È strano non poter condividere o meglio scroccare la merenda del tuo compagno perché puntualmente tu la dimentichi…
È strano non poter dare una pacca sulla spalla al tuo compagno di banco dopo averti spiegato un esercizio di matematica che tu non riuscivi a svolgere…
È strano, sì, ma è fantastico così com'è!

Tornare nella tua classe, quella che a marzo eri stato costretto ad abbandonare da un giorno all'altro, così improvvisamente, ritrovandoti quotidianamente nella tua cameretta davanti a quel mostruoso PC dove ti attendevano i prof per la insolita lezione…
Sederti al tuo banco, chiacchierare con i tuoi amici, raccontarsi le mille esperienze estive, le feste, i viaggi, le relazioni durate solo per tre mesi, quanto ci è mancato tutto questo!!

Certo, non ci sono più quegli schermi a separarci, ma solamente delle regole più ferree a separare quegli abbracci che tanto stiamo aspettando…
E' tutto strano, sì, ma è fantastico così com'è! E allora buon anno scolastico a te studente, piccolo e grande, che non ti sei mai fermato seppur sia stato difficile sospendere le lezioni in presenza senza poter più rivedere i tuoi amici da un giorno all'altro.

Buon anno scolastico agli insegnanti e ai dirigenti che non hanno mai abbandonato i loro studenti fin dal primo momento e che da mesi ormai di fronte a mille interrogativi, mille dubbi e mille paure operano all'interno della scuola per garantire un rientro in sicurezza...
A noi tutti, buon anno scolastico, augurandoci di essere quanto più responsabili, seri e allo stesso tempo aperti al cambiamento, capaci di guardare oltre quella che era la classica lezione in presenza, nella speranza che presto si torni alla normalità di cui tanto sentiamo la mancanza!
  • Scuola
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi «Restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica»
Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Tornano alla carica i consiglieri comunali Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.