Fabbrocini
Fabbrocini
Vita di città

Il questore della Bat Fabbrocini socio onorario associazione nazionale Polizia di Stato

I risultati conseguiti nella gestione dell'ordine e della sicurezza pubblica

Nei giorni scorsi, una delegazione dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato di Barletta ha consegnato al Questore della Provincia di Barletta Andria Trani l'attestato di "Socio Onorario".
Il conferimento della nomina, nata in considerazione della proficua collaborazione tra l'ANPS e la Polizia di Stato, è il risultato dei risultati conseguiti in continua sincronia nelle attività di gestione dell'ordine e sicurezza pubblica nella sesta provincia pugliese.

L'Associazione Nazionale della Polizia di Stato (ANPS) nasce come Associazione del Corpo delle Guardie di PS il 30 settembre del 1968. Ne fanno parte i poliziotti in quiescenza e in servizio, soci simpatizzanti, onorari, benemeriti e sostenitori.

L'obiettivo principale dell'Associazione è custodire il patrimonio storico-culturale creato dai soci "anziani" per trasmetterlo alle nuove generazioni e, allo stesso tempo, preservare le tradizioni ed i valori della Polizia di Stato, mantenendo sempre vivo il legame di reciproca solidarietà.

Nell'occasione, il Presidente della Sezione ANPS di Barletta, dott. Antonio Corvasce, Commissario Capo della Polizia di Stato in quiescenza, ha espresso la propria gratitudine al Questore BAT, Alfredo Fabbrocini, per la vicinanza la condivisione dei princìpi e degli ideali di cui l'ANPS stessa è portatrice.
  • Alfredo Fabbrocini
Altri contenuti a tema
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Tra gennaio e febbraio la Questura della BAT ha emesso 8 Avvisi Orali, 9 Fogli di Via Obbligatorio, 7 Daspo e ben 6 Ammonimenti
A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte Trattati i temi della legalità e dell'informazione
Epifania 2025: la Polizia di Stato consegna doni ai piccoli degenti degli ospedali di Andria e Bisceglie Epifania 2025: la Polizia di Stato consegna doni ai piccoli degenti degli ospedali di Andria e Bisceglie Poliziotti della Questura Bat e volontari ANPS di Trani e Barletta hanno portato un momento di gioia ai bambini ricoverati nei Reparti pediatrici
Consegnati i riconoscimenti al personale della Polizia di Stato della Bat Consegnati i riconoscimenti al personale della Polizia di Stato della Bat Tra i premiati due poliziotti di Andria: Sebastiano Scarcelli e Nicola Di Noia
Il resoconto dei dati dell’attività svolta dalla Polizia di Stato nella sesta provincia pugliese Il resoconto dei dati dell’attività svolta dalla Polizia di Stato nella sesta provincia pugliese Si registra la progressiva diminuzione dell’indice generale di delittuosità
La Polizia di Stato ed il progetto sulla legalità “La Storia del Natale a Batilandia” realizzato ad Andria La Polizia di Stato ed il progetto sulla legalità “La Storia del Natale a Batilandia” realizzato ad Andria Iniziativa volta a diffondere il tema della legalità e destinata agli alunni dell'Istituto comprensivo "Scuole Primaria "Imbriani Salvemini"
Andria: Santa Messa di precetto e consegna panettone e biglietto di auguri del Capo della Polizia Andria: Santa Messa di precetto e consegna panettone e biglietto di auguri del Capo della Polizia Ai poliziotti ed ai familiari assistiti dal piano “Marco Valerio” del Fondo Assistenza per il personale della Polizia di Stato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.