oratorio di S. Maria Vetere
oratorio di S. Maria Vetere
Vita di città

Il quartiere di Santa Maria Vetere avrà presto un nuovo parco giochi per i più piccoli

L’Amministrazione candida la sua riqualificazione ad un bando regionale

Il quartiere di Santa Maria Vetere avrà presto un nuovo parco giochi per i più piccoli, inclusivo e adatto a tutti i bambini. Lo ha deciso la Giunta Comunale che, con delibera n. 197 del 24 ottobre scorso, ha voluto candidare al relativo bando regionale il progetto per l'adeguamento del parco giochi alle esigenze dei bambini con disabilità del quartiere citato.

In particolare, il Comune si candida ad ottenere finanziamenti per l'annualità 2024 attraverso il "Fondo per la piena accessibilità dei parco giochi ai bambini disabili" destinato al rimborso delle spese sostenute e documentate per la redazione dei progetti e la realizzazione dei lavori di adeguamento dei parco giochi comunali alle esigenze dei bambini diversamente abili, mediante l'inserimento di giochi da essi fruibili. I lavori devono essere completati entro il 31 dicembre 2025 e devono prevedere attrezzature da gioco inclusive, utilizzabili da minori con diverse abilità motorie, sensoriali, neurocognitive o di altro genere.

«Abbiamo raccolto le sollecitazioni dei residenti e così abbiamo candidato quest'area del quartiere Santa Maria Vetere perché ormai mostra strutture obsolete e soprattutto non inclusive per bambini diversamente abili – precisa l'assessore alla Qualità della Vita, Savino Losappio – Candidiamo perciò un progetto del valore di 21mila euro che lo rinnoverà completamente. Questa decisione mostra la buona volontà dell'Amministrazione di accogliere le richieste della città, di dotare i quartieri sempre più di servizi. Ma da parte nostra chiediamo ai cittadini di vigilare, di custodire quelle opere che appartengono alla collettività, che sono un bene prezioso per tutti, soprattutto per i più piccoli. Invitiamo tutti ad avere cura e rispetto delle cose pubbliche perché per ogni danno provocato bisognerà trovare fondi da destinare alla sua riparazione, distraendoli da altre impellenze pubbliche».


  • Comune di Andria
  • Santa Maria Vetere
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.