La Caritas distribuisce coperte
La Caritas distribuisce coperte
Religioni

Il programma del 9° Convegno diocesano per animatori, operatori Caritas e volontari delle organizzazioni caritative

In programma ad Andria, presso l'Opera diocesana "Giovanni Paolo II", via Bottego 36

Domani, giovedì, 3 maggio 2018 presso l'Opera diocesana "Giovanni Paolo II", via Bottego 36, ad Andria, dalle ore 18 alle 21.30 si terrà il 9° Convegno diocesano per animatori e operatori Caritas e volontari delle organizzazioni caritative presenti in Diocesi.

"Dopo diversi anni di assenza quest'anno vogliamo ripartire con la consapevolezza che solo ancorati al "Centro" può scaturire non solo una buona organizzazione, ma anche una lodevole testimonianza di Chiesa a favore degli esclusi ed emarginati.
Il tema di quest'anno prende spunto dalle indicazioni del nostro vescovo Luigi che ripropone a livello locale l'attenzione ai giovani, arricchito dal report di Caritas Italiana "Futuro anteriore": "Una comunità al passo dei Giovani". Papa Francesco ci ha voluto ricordare che "i giovani desiderano essere parte attiva dei processi di cambiamento". A loro ha dedicato il prossimo sinodo dei vescovi. Oggi riconosciamo come i giovani si muovono tra due poli: da un lato abbiamo giovani segnati dalla povertà (il nuovo volto della povertà), dall'altro rappresentano una risorsa, una forza, una energia che non può essere trascurata e soffocata" sottolinea il direttore della Caritas diocesana, Don Mimmo Francavilla.

Il programma sarà così articolato:
- In ascolto delle voci dei giovani (Anno di Volontariato Sociale, Progetto Policoro)
- Relazione della prof. Serena Quarta, sociologa, Caritas Lecce "Declinare la condizione giovanile"
- focus sul lavoro
- Condivisione del progetto "Come sale della Terra" della Caritas di Bari
- Conclusioni
Nei giorni precedenti, in collaborazione con l'Azione Cattolica diocesana, si sono realizzati dei focus group sul tema con i giovani delle vostre comunità parrocchiali.
convegno caritas
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.