All'ITES
All'ITES "Carafa" il progetto “Bla#smoke-free movie”
Scuola e Lavoro

Il progetto “Bla#smoke-free movie” fa tappa all’ITES “E.Carafa” di Andria

Gli alunni delle classi prime hanno partecipato al primo incontro formativo sul tabagismo e sui rischi ad esso connessi

Mercoledì 26 febbraio, nell'ambito delle iniziative intese a promuovere l'Educazione alla Salute, nell'auditorium dell'ITES-LES "E.Carafa" di Andria, di cui è Dirigente Scolastico il prof. Vito Amatulli, gli alunni delle classi prime hanno preso parte al primo incontro del progetto di prevenzione e sensibilizzazione sugli effetti nocivi del fumo "Bla#smoke-free movie".

L'allarme lanciato dall'OMS in un report, che è anche una campagna intitolata "Smoke-free Movies", è diventato un progetto, promosso dalla Regione Puglia, e finalizzato a informare i ragazzi sui danni del fumo e sull'influsso negativo che hanno, sulla diffusione del tabagismo, i persuasori occulti. Diventa pertanto necessario inculcare negli adolescenti, che costituiscono la fascia più a rischio, la capacità di elaborare strategie di resistenza alle pressioni sociali e mediatiche.

Nel corso dell'evento, la dott.ssa Daniela Bafunno, psicologa presso l'Istituto oncologico "Giovanni Paolo II", ha evidenziato, con dati statistici e foto, gli effetti nocivi che il fumo provoca sull'uomo e sull'ambiente e ha sottolineato quanto la visione di film con scene di tabacco possa incidere negativamente sulla psicologia dei giovani e iniziarli a stili di vita sicuramente non salutari, ma che assecondano strategie di mercato utilizzate dalle multinazionali del tabacco. Al termine dell'incontro, il project manager ha illustrato ai presenti il regolamento del concorso a premi che prevede l'utilizzo dell'app "Blaam" per pc e smartphone con l'impegno, durante film o serie TV, a scattare foto in cui ci siano scene o personaggi che fumino sigarette o pubblicizzino un marchio. Il progetto, che prevede un premio finale, ha coinvolto gli alunni per la tematica trattata e li ha entusiasmati nel momento in cui è stata loro proposta la ricerca di una soluzione tramite un canale tecnologico.

Il prof. Emanuele Terlizzi, docente referente per la lotta contro il fumo, ha evidenziato il ricorrere frequente fra gli alunni di ogni fascia di età dell'annoso problema del tabagismo, che non può essere risolto solo con le sanzioni previste dalla legge, ma educando la popolazione scolastica ad una seria considerazione dei pericoli provenienti dall'uso delle sigarette ed esortandoli al rispetto della vita e dell'ambiente.
IMG WAIMG WA
  • ITES Carafa
Altri contenuti a tema
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Nell’ambito del progetto nazionale delle Competizioni Sportive Scolastiche
Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Grande accoglienza per l'atleta andriese: «Una bella emozione, ma non mi sento una star. Ai giovani dico: seguite sempre le vostre passioni»
“Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” “Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” E questa notte, nella 20 km di marcia di Taicang, in Cina, l'atleta delle Fiamme Gialle si posiziona undicesimo con il primato personale di 1h18:49
L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI Con gli studenti Laforgia, Caricati, Tota e Zagaria, accompagnati dalla dirigente scolastica, prof.ssa Pellegrini e dalla prof.ssa Chiapperino
Viaggio della Memoria: gli studenti del Polo Tecnico Liceale "Carafa" di Andria alla scoperta della Storia Viaggio della Memoria: gli studenti del Polo Tecnico Liceale "Carafa" di Andria alla scoperta della Storia Un'iniziativa educativa di grande valore culturale e formativo
Al polo Tecnico liceale "Ettore Carafa" di Andria, un laboratorio teatrale per il musical "Notre Dame de Paris" Al polo Tecnico liceale "Ettore Carafa" di Andria, un laboratorio teatrale per il musical "Notre Dame de Paris" Sabato, 14 dicembre, i docenti del Carafa accoglieranno gli studenti che vorranno visitare l'Istituto
Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Un tappeto di scarpe rosse, potente simbolo di memoria e denuncia, ha fatto da cornice a un evento che ha promosso riflessione e consapevolezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.