Presentazione del libro
Presentazione del libro "Ti racconto, se vuoi" di Paolo Farina
Eventi e cultura

Il prof. Paolo Farina presenta in anteprima ad Andria il libro "Ti racconto, se vuoi"

Grande affluenza all'incontro di presentazione svoltosi domenica 22 dicembre nella parrocchia di S. Andrea Apostolo

"Quando torni a casa dopo mesi di duro lavoro, i tuoi primi mesi da emigrante, e trovi un bagno di cuori che ti aspettano...non bastano più le parole e non credo ce ne siano di sufficienti. Una sola: grazie!". Sul proprio profilo social, il prof. Paolo Farina esprime tutta la sua emozione a margine dell'evento svoltosi domenica 22 dicembre nell'auditorium della parrocchia S. Andrea Apostolo ad Andria, stracolmo per l'occasione.

Il prof. Farina ha presentato in anteprima assoluta il suo ultimo libro: "Ti racconto, se vuoi", un'opera che cattura l'attenzione dei lettori con un viaggio nella memoria collettiva tra tempi andati e contraddizioni attuali. Hanno dialogato con l'autore il dott. Sabino Zinni e la prof.ssa Angela Di Franco; voce narrante l'attrice Agata Paradiso, moderatore il giornalista Andrea Colasuonno.

«Quando ero ragazzino, sapevo molte più cose. E molte altre ne ignoravo. Quando ero ragazzino, sapevo stare per ore, da solo, per strada o nei campi. E non mi sentivo solo. Potevo passare giornate intere senza provare fame o sete. Mi bastavano i frutti di stagione, sempre abbondanti, colti e gustati direttamente tra i rami. E trovavo sempre un pozzo, un rivolo, una fontana a cui dissetarmi»: inizia così La saggezza di quando ero ragazzino, il primo dei racconti brevi che costituiscono il libro "Ti racconto, se vuoi" di Paolo Farina, diviso nelle due sezioni La valigia di cartone e Frammenti.

Nel corso dell'incontro sono emersi diversi spunti di riflessione sulle tematiche d'attualità: Nord e Sud, questione meridionale, le contraddizioni del presente e ciò che la memoria non deve perdere, con un accenno anche a questioni politiche. Il libro presenta una cifra autobiografica ma l'autore, il prof. Farina, parla del sud e del suo passato per raccontare il passato e il presente di tutti noi, del nostro sud. Scrive il giornalista e autore teatrale Damiano Landriccia a proposito del libro: "L'autore ricorda che la vita è piena di distrazioni come il dolore e la gioia che senza una regola ti finiscono addosso: si vive per non essere dimenticati e bisogna farlo nel più meritevole dei modi".

Dopo l'evento in anteprima nella città di Andria, il prof. Paolo Farina presenterà il suo ultimo lavoro letterario in altri due appuntamenti, a cominciare da sabato 28 dicembre nella Biblioteca di Babele a Trani dalle ore 19,00. Il secondo incontro è previsto invece a Martina Franca, giovedì 2 gennaio dalle ore 18,30 a Palazzo Ducale - Sala degli Uccelli, evento che gode del patrocinio del Comune di Martina Franca - Assessorato alle Attività Culturali.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • paolo farina
Altri contenuti a tema
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
La bandiera R1PUD1A sventola in ciascuna delle dieci sedi del CPIA BAT La bandiera R1PUD1A sventola in ciascuna delle dieci sedi del CPIA BAT Campagna lanciata da EMERGENCY e ispirata all'articolo 11 della Costituzione italiana
Al CPIA BAT "Gino Strada" il premio “Social Media Champion” Al CPIA BAT "Gino Strada" il premio “Social Media Champion” Consegnato a Roma con il progetto "World Wide Wellness"
Corsi di ampliamento dell’offerta formativa al CPIA BAT “Gino Strada” Corsi di ampliamento dell’offerta formativa al CPIA BAT “Gino Strada” Le candidature saranno ordinate in base all’orario di invio risultante dal modulo Google
Scuola e diritto di cittadinanza: l’esperienza del Cpia “Gino Strada” in un incontro promosso dal Rotary Scuola e diritto di cittadinanza: l’esperienza del Cpia “Gino Strada” in un incontro promosso dal Rotary Luci e ombre dello “Ius Scholae” e la testimonianza di due migranti
Simonetta Gola Strada e Paolo Farina, insieme a Zurigo, in nome di Gino Strada Simonetta Gola Strada e Paolo Farina, insieme a Zurigo, in nome di Gino Strada L’evento era patrocinato dall’ASRI e dall’ALA. Il CPIA BAT "Gino Strada" gli ha dedicato un murales, nel quartiere di San Valentino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.